FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, apice della fiammata africana tra il 21 e il 22 giugno: caldo intenso fino a 40°C

L'anticiclone africano investe l'Italia con la sua massa d'aria rovente: in Sardegna, complici i venti di Scirocco, le temperature sfioreranno i 40°C. Le previsioni meteo
Previsione21 Giugno 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Giugno 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'intensa ma breve ondata di caldo africano raggiunge il suo apice tra mercoledì 21 (solstizio d'estate) e giovedì 22, con picchi di temperatura superiori ai 35 gradi e punte intorno ai 40 gradi in Sardegna. L’isola infatti non soltanto verrà raggiunta dalla parte più rovente della massa d’aria di origine africana, ma sarà anche investita da moderati venti di Scirocco. Ad accentuare gli estremi di caldo e di afa, contribuirà anche l’intensa radiazione solare che tocca i massimi proprio in corrispondenza del solstizio.

Come già anticipato, l’ondata di calore non sarà particolarmente durevole: tra venerdì 23 e sabato 24, con l’indebolirsi dell’anticiclone, il tempo dovrebbe tornare più instabile e le temperature riallinearsi a quelle del periodo o far registrare valori solo leggermente al di sopra.

Nella notte tra giovedì e venerdì un fronte instabile (perturbazione n. 5 di giugno) raggiungerà il Nord Italia per poi scivolare sabato al Centro-Sud accompagnato da una moderata ventilazione settentrionale.

Le previsioni meteo per mercoledì 21, Solstizio d'Estate 2023

Giornata di tempo stabile e molto caldo, con qualche annuvolamento in sviluppo sulle Alpi e modeste velature in transito sulle regioni centro-settentrionali; nelle ore pomeridiane non esclusi brevi e isolati piovaschi sulle Alpi occidentali e nelle Dolomiti.

Temperature in generale aumento da Nord a Sud, specie nei valori massimi, che potranno raggiungere punte di 35-38 gradi, fino a sfiorare i 40 gradi in Sardegna. Venti generalmente deboli, salvo moderati rinforzi di Scirocco su Sardegna, Tirreno occidentale e Mar ligure con mari fino a mossi; da segnalare anche temporanei rinforzi di brezza lungo i litorali.

Le previsioni meteo per giovedì 22

Inizio di giornata con tempo stabile e soleggiato a parte qualche annuvolamento sparso sulle Alpi occidentali e un po’ di velature in transito al Nord e in Toscana. Nel pomeriggio nubi in aumento sulle aree alpine con temporali in sviluppo tra il Piemonte e la Valle d’Aosta e in serata anche sulle Alpi lombarde e nelle Dolomiti occidentali; parziale coinvolgimento della pianura di Piemonte e Lombardia.

Temperature in ulteriore aumento con valori lontano dalle coste quasi ovunque di 35 e oltre fino a sfiorare localmente i 40. Venti fino a moderati meridionali intorno alla Sardegna e sul Tirreno settentrionale, deboli o molto deboli altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali

    Spazzato via il caldo africano, ora è la volta di correnti atlantiche più fresche. Tempo soleggiato ma nel weekend aumenta l'instabilità. Le previsioni meteo del 10-11 luglio
  • Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni

    Aria più fresca si sta riversando sull'Italia con clima gradevole e caldo senza eccessi. Nel weekend aumenta l'instabilità al Nord e parte del Centro. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma

    Fase più stabile sull'Italia con temperature in calo anche al Sud per venti più freschi di Maestrale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni

    Cessa il caldo intenso anche al Sud grazie a freschi venti di Maestrale. Tempo in miglioramento ma nel weekend torna qualche temporale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 16:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154