FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, torna l'anticiclone: solo poche piogge tra oggi e domani, ecco dove. Le previsioni dal 10 maggio

Condizioni meteo stabili e sole protagonista in gran parte d'Italia: l'anticiclone torna a rinforzarsi, ma non per molto.
Previsione10 Maggio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione10 Maggio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Si allontana definitivamente verso la Grecia il vortice depressionario che per giorni ha coinvolto il mediterraneo centrale e l’Italia. Alle sue spalle si è rafforzato un promontorio di alta pressione che tra oggi e il weekend dell'11 e 12 maggio garantirà condizioni meteo prevalentemente stabili e tempo soleggiato. Una residua instabilità, più che altro concentrata nelle ore centrali del giorno, interesserà l’estremo Sud, principalmente Basilicata, Calabria e Sicilia; domenica il rischio di rovesci o temporali pomeridiani coinvolgerà più che altro i settori alpini. Le temperature faranno ovunque registrare valori in linea con le medie stagionali con massime per lo più comprese fra 20 e 25 gradi ma con punte fino a 26-27°C.

Nella prima parte della prossima settimana, poi, l’alta pressione tenderà ad indebolirsi, favorendo il ritorno a condizioni di maggiore variabilità e instabilità. Il caldo potrebbe invece aumentare sulle regioni meridionali e sulle nostre due Isole maggiori, lambite da una massa d’aria calda nord-africana.

Le previsioni meteo per venerdì 10 maggio

Oggi al mattino un po’ di nuvole sparse su Piemonte, Lombardia, Trentino, regioni meridionali (eccetto la Campania), Sicilia nord-orientale e Sardegna; cielo sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità irregolare a ridosso delle zone montuose con lo sviluppo di rovesci o locali temporali in Calabria, Basilicata occidentale, Sicilia centro-orientale, zone interne di Sardegna, Lazio e Campania meridionale.

Temperature stazionarie o in aumento, più sensibile nel settore ionico e in Sicilia. Clima primaverile, ovunque tipico del periodo. Venti settentrionali da deboli a localmente moderati. Mari poco mossi al Nord, localmente un po’ mossi al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per sabato 11 maggio

Domani al mattino nubi sparse con cielo parzialmente nuvoloso o localmente nuvoloso sulle zone prealpine e pedemontana della Lombardia e sui settori settentrionali e occidentali del Piemonte; sereno poco nuvoloso nel resto d’Italia.  A metà giornata aumento della nuvolosità cumuliforme a ridosso delle zone montuose alpine ed appenniniche con lo sviluppo di locali rovesci o temporali in Basilicata, estremo settore meridionale del Salento, Calabria e Sicilia orientale.
Temperature senza variazioni di rilievo, in generale oltre i 20 gradi con valori anche intorno ai 25-26. Venti ovunque molto deboli. Mari generalmente poco mossi o localmente calmi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 03:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154