FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'anticiclone mette in pausa l'inverno: venerdì 14 tanto sole e temperature in aumento

Nei prossimi giorni l'alta pressione garantirà tempo stabile e clima più mite: le previsioni meteo
Previsione13 Gennaio 2022 - ore 12:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Gennaio 2022 - ore 12:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da venerdì 14 gennaio l'anticiclone abbraccerà la nostra Penisola, garantendo condizioni meteo stabili e soleggiate. Il robusto anticiclone che occupa gran parte dell’Europa centro-occidentale si sta infatti spingendo anche sulla nostra Penisola, garantendo condizioni di tempo stabile su tutte le nostre regioni.

I venti freddi settentrionali che negli ultimi giorni hanno investito soprattutto il Centro-Sud si stanno indebolendo, e le temperature sono in aumento anche in queste regioni.

L’aria molto mite associata all’anticiclone farà sentire i suoi effetti maggiormente al Nord, con temperature di nuovo ben oltre la norma nelle zone montuose e un’attenuazione delle gelate notturne in pianura. Lo zero termico infatti andrà a posizionarsi sabato a quote anomale per il periodo, intorno ai 3000 metri sulle Alpi; nelle città del Nord e del Centro invece il cielo sereno darà luogo ad una sensibile escursione termica, con deboli gelate all’alba e temperature miti nel pomeriggio. Queste condizioni potranno favorire un nuovo aumento delle concentrazioni degli inquinanti atmosferici in pianura Padana.

Le previsioni meteo per venerdì 14 gennaio

Cielo in prevalenza sereno ovunque, con un po’ di innocua nuvolosità soltanto in Puglia e Sicilia. Temperature minime in lieve rialzo al Nord e in calo al Centro-Sud, con gelate ancora diffuse nelle regioni settentrionali e in parte del Centro. Massime in aumento, tranne nelle Isole, più marcato al Nord e sul medio versante adriatico. Venti in attenuazione, ma ancora moderati di Maestrale in Adriatico e in Puglia, Tramontana sullo Ionio.

Le previsioni meteo per sabato 15 gennaio

Ulteriore miglioramento al Sud e in Sicilia, con cieli sereni o poco nuvolosi in tutta l’Italia; possibile formazione di locali banchi di nebbia tra basso Veneto ed Emilia; addensamenti nuvolosi in serata tra estremo Levante Ligure e Toscana.

Temperature in ulteriore aumento sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti da deboli a moderati di Maestrale al Sud e in Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 02:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154