FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, anticiclone lontano fino al Ponte del 2 giugno: temporali protagonisti, ecco dove

Il tempo resta molto instabile sull'Italia, almeno fino al Ponte del 2 Giugno, con rischio di temporali localmente forti e diffusi. Le previsioni meteo
Previsione30 Maggio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione30 Maggio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Almeno fino al Ponte del 2 giugno l'Italia sarà alle prese con condizioni meteo molto instabili, e quindi con piogge e temporali sparsi, localmente anche forti.

Nel corso di tutta la settimana, infatti, gli anticicloni resteranno lontani dal Mediterraneo, occupando una posizione anomala, alle alte latitudini, tra il Nord Atlantico e l’Europa settentrionale. L’Italia quindi rimarrà soggetta a condizioni di instabilità, con rischio di rovesci e temporali soprattutto pomeridiani e più diffusi sui rilievi e vicine zone di pianura del Nord, in Appennino, nelle regioni centrali tirreniche, al Sud e nelle Isole, con la possibilità di fenomeni di forte intensità, associati a grandine e raffiche di vento.

L’instabilità è ulteriormente alimentata dalla presenza, sul basso mar Mediterraneo, della perturbazione numero 8 di maggio, in transito tra oggi e domani dalle Isole verso le regioni centro-meridionali.

La tendenza fino a venerdì 2 giugno conferma il proseguire delle condizioni appena descritte, mentre l’evoluzione per il fine settimana è ancora affetta da un notevole grado di incertezza; tuttavia, per sabato 3 giugno, si fa strada l’ipotesi di un peggioramento che coinvolgerebbe tutte le regioni del Centro-Nord, con precipitazioni più probabili anche in pianura.

Le previsioni meteo per martedì 30 maggio

In mattinata prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo una maggiore nuvolosità su Sardegna e Sicilia e la tendenza ad un aumento delle nubi attorno alle zone montuose. Da metà giornata e nel corso del pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali su parte dei rilievi del Nord, nelle zone interne peninsulari e delle Isole, ma con possibili sconfinamenti fino alle zone costiere limitrofe. Tra sera e notte tendenza a peggioramento, con il rischio di temporali anche di forte intensità, su Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige.

Temperature stazionarie o in lieve calo nelle Isole: valori da inizio estate, per lo più compresi tra 23 e 28 gradi. Venti in prevalenza deboli, salvo rinforzi di brezza e temporanee raffiche in prossimità dei temporali. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 31 maggio

In mattinata piogge e rovesci residui su Valle d’Aosta e Piemonte. Primi isolati acquazzoni in sviluppo lungo la dorsale centro-meridionale. Ampie schiarite sul versante tirrenico. Nel pomeriggio ulteriore accentuazione dell’instabilità in tutto il Centro-Sud, con la formazione di numerosi rovesci e temporali, più probabili e frequenti nelle Isole e nelle zone interne peninsulari. Al Nord fenomeni a carattere più isolato e limitati al basso Piemonte e alle zone montuose.

Temperature: massime in lieve calo, più brusco durante gli episodi temporaleschi. Venti deboli, ma con forti raffiche nelle aree temporalesche. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole

    Nel weekend il caldo africano si intensifica al Centro-Sud e nelle Isole mentre al Nord prevarranno valori più contenuto ma soprattutto temporali
  • Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore

    Da oggi (18 luglio) l'Anticiclone africano si rinforza e con esso anche il caldo e l'afa. Andiamo verso la terza ondata di calore dell'estate.
  • Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo

    Al via una fase di tempo stabile e soleggiato con caldo in netto aumento soprattutto a partire da domenica al Centro-sud con picchi oltre i 40 gradi. Le previsioni meteo del 18-19 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi
    Previsione17 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi

    Qualche temporale sulle zone appenniniche poi alta pressione in rinforzo e caldo in netto aumento. Da domenica 20 luglio nuova ondata di caldo africano. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154