FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: alta pressione a inizio settimana! Tempo stabile e caldo anomalo sulle Alpi

Nella prima parte della prossima settimana l'alta pressione garantirà all'Italia una fase di tempo stabile, asciutto e clima mite. Fino a quando?
Tendenza14 Dicembre 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it
Tendenza14 Dicembre 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it

Per la prima parte della prossima settimana si conferma l’espansione e il rinforzo dell’alta della pressione di matrice sub-tropicale sopra la regione alpina e il Mediterraneo centrale, associato all’afflusso di aria insolitamente calda in quota. Fino alla prima parte di giovedì 19 dicembre vivremo quindi una fase di stabilità atmosferica con tempo prevalentemente soleggiato, sostanziale assenza di piogge ovunque e un rialzo termico verso valori oltre la norma, particolarmente in montagna: nelle Alpi occidentali lo zero termico salirà fino ai 3500 metri.

Martedì 17 in particolare un po’ di nubi basse potranno addensarsi in Liguria, Toscana e nordovest della Sardegna. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso con la possibilità di qualche banco di nebbia all’alba nel Polesine e tra l’Alessandrino e il sudovest della Lombardia. Temperature in rialzo anche al Sud; valori massimi fino ai 10-13 gradi al Nord, i 14-17 in Liguria, Sardegna e al Centro, i 16-20 al Sud e in Sicilia. Venti localmente moderati sui mari di ponente e su quelli meridionali.

Mercoledì 18 aumenta il rischio di nebbie notturne in Val Padana, più diffuse e persistenti anche nella fascia mattutina. Insistono le nubi basse su Liguria (forse qualche pioviggine), Toscana, nordovest della Sardegna, in estensione al basso Tirreno e all’Umbria. Pochi cambiamenti nelle temperature e venti in ulteriore attenuazione.

Nella seconda parte di settimana l'anticiclone si indebolisce e tornano venti e piogge: la tendenza meteo

In seguito, nel corso di giovedì, l’anticiclone dovrebbe indebolirsi in coincidenza del passaggio di una perturbazione nord atlantica (la n.5 del mese) attesa in serata al Nord (con effetti in termini di precipitazioni limitati alla barriera alpina e al settore di Nord-Est), in successivo scorrimento, tra venerdì 20 e sabato 21, anche al Centro-Sud.

Per i particolari del suo passaggio sarà bene attendere i prossimi aggiornamenti, ma probabilmente sarà accompagnato da un rinforzo dei venti e da un calo termico verso valori più normali per il periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
    Tendenza25 Aprile 2025

    Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza

    Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
    Tendenza24 Aprile 2025

    Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza

    L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
  • Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
    Tendenza23 Aprile 2025

    Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove

    Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
  • Meteo, nuove piogge in vista nel ponte del 25 aprile. La tendenza
    Tendenza22 Aprile 2025

    Meteo, nuove piogge in vista nel ponte del 25 aprile. La tendenza

    Una nuova perturbazione raggiungerà l'Italia venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, influenzando le condizioni meteo anche nel weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154