FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Clima12 Settembre 2025 - ore 18:09 - Redatto da Meteo.it
Clima12 Settembre 2025 - ore 18:09 - Redatto da Meteo.it

Nuovo stato di allerta meteo gialla diramato dalla Protezione Civile al Nord Italia nella giornata di domani, sabato 13 settembre 2025. Piogge e temporali, anche intensi, sono previsti in Lombardia nelle prossime ore.

Piogge e temporali in Lombardia: scatta l'allerta gialla il 13 settembre 2025

Dopo una settimana segnata dal maltempo con eventi metereologici intensi e pericolosi tali da far scattare il duplice stato di allerta meteo arancione e gialla, torna il bel tempo in gran parte d'Italia complice la rimonta dell'alta pressione. Nonostante il ritorno dell'anticiclone nelle regioni settentrionali si delinea un weekend climaticamente incerto e variabile complice il passaggio di un nuovo sistema perturbato. Nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 settembre, infatti, in diverse regioni potrebbero farsi sentire gli effetti della perturbazione n.4 con fenomeni temporaleschi isolati.

Proprio in Lombardia scatta lo stato di allerta meteo gialla che segnala condizioni meteorologiche che possono provocare fenomeni intensi e localmente pericolosi, come temporali, allagamenti localizzati, raffiche di vento o grandinate. Lo stato di allerta gialla indica una criticità ordinaria, non per forza di cose estrema, ma che richiede attenzione e monitoraggio.

Allerta gialla in Lombardia il 13 settembre: ecco dove

Il livello di allerta meteo gialla segnala la possibilità di eventi intensi, ma con un elevato grado di incertezza. Nella giornata di domani, sabato 13 settembre 2025, lo stato di allerta meteo gialla è stato emesso nella regione Lombardia per il rischio di piogge e temporali intensi nelle zone di: Laghi e Prealpi Varesine.

Non solo, da non sottovalutare è lo stato di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico che, ricordiamo, corrisponde al rischio associato a eventi che determinano una modificazione dell'equilibrio del territorio causati dall'acqua e dalla geologia, quali frane, smottamenti, colate detritiche e alluvioni e inondazioni. Ecco nel dettaglio le zone a rischio nella regione Lombardia:

Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend

    Dopo il maltempo torna il sole in buona parte d'Italia nel secondo fine settimana di settembre.
  • Colpo di coda dell’estate in Italia: nuovo picco delle temperature fino a 30°. Ecco quando
    Clima12 Settembre 2025

    Colpo di coda dell’estate in Italia: nuovo picco delle temperature fino a 30°. Ecco quando

    L'estate è davvero finita? Non sembrerebbe guardando le tendenze meteo che delineano la rimonta dell'alta pressione con un clima caldo.
  • Meteo, dopo il forte maltempo torna il sole in Italia? Le previsioni in vista del weekend
    Clima11 Settembre 2025

    Meteo, dopo il forte maltempo torna il sole in Italia? Le previsioni in vista del weekend

    Che tempo farà in vista del secondo fine settimana di settembre 2025? Clima in miglioramento nelle prossime ore.
  • Meteo, dopo il maltempo torna l’anticiclone? Le tendenza meteo per la seconda parte di settembre in Italia
    Clima11 Settembre 2025

    Meteo, dopo il maltempo torna l’anticiclone? Le tendenza meteo per la seconda parte di settembre in Italia

    Il mese di settembre ha segnato il ritorno delle piogge, ma nei prossimi giorni potrebbe cambiare ancora tutto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 02:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154