FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend del 19-20 novembre con maltempo al Centro-Sud e aria fredda in arrivo

Tra venerdì 18 e il weekend 2 diverse perturbazioni. In arrivo aria fredda ed intensificazione dei venti. Prossima settimana probabile neve abbondante sulle Alpi
Tendenza16 Novembre 2022 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza16 Novembre 2022 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel fine settimana del 19-20 novembre si prospetta l'arrivo di un'altra perturbazione, la settima del mese, associata a una circolazione depressionaria in transito sulle regioni centro-meridionali e ad un afflusso di aria più fresca con conseguente raffreddamento a iniziare dal Centro-Nord e Sardegna.

Sabato 19 novembre nel dettaglio avremo prevalenza di sole con schiarite anche ampie su Alpi centrali ed estremo Nord-Ovest; nuvolosità irregolare su Venezie ed Emilia Romagna con piogge isolate inizialmente sulle coste venete e Polesine, dal pomeriggio su Emilia orientale e Romagna dove si intensificheranno in serata. Molte nuvole con cielo da nuvoloso a coperto al Centro-Sud con qualche parziale schiarita solo a inizio giornata su Calabria e Ionio. Al mattino piogge localmente moderate in Sardegna e nel basso Lazio; primi rovesci su Campania e Trapanese, piogge più deboli e isolate su alta Toscana, resto del Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Lucania, centro-nord della Puglia, Lucania e sud-ovest della Sicilia. Nella seconda parte della giornata fenomeni in ulteriore diffusione e in intensificazione su gran parte del settore peninsulare e sulla Sicilia occidentale con rovesci o temporali localmente anche forti su Lazio, Campania e ovest dell’Isola; fenomeni più isolati in Sardegna e in generale scarsi su Calabria e settore ionico.

Temperature in calo al Centro-Nord, in Sardegna, Campania e nord della Puglia; stabili o in lieve rialzo all’estremo Sud dove soffieranno ancora moderati venti meridionali. Venti in intensificazione e fino a localmente forti in Sardegna, a fine giornata anche su Liguria, Tirreno e alto Adriatico. Mari: agitato il Mare di Sardegna, fino a molto mossi il Ligure occidentale e i mari meridionali, da poco mossi a mossi i restanti bacini con moto ondoso in aumento in serata.

Domenica 20 novembre l’area depressionaria tenderà gradualmente a muoversi verso est, in direzione della penisola balcanica. Assisteremo quindi ad un probabile miglioramento del tempo al Centro e al Nord-Est con le ultime isolate piogge in mattinata sul medio Adriatico. Nuvole e precipitazioni più insistenti invece al Sud, specie sul basso Tirreno e in forma più variabile sul settore ionico dove sono possibili anche alcuni rovesci o temporali.

L’aria fresca raggiungerà anche l’estremo Sud e la giornata sarà in generale molto ventosa su tutto il Centro-Sud e su tutti i mari, con in particolare un Maestrale fino a burrascoso nei Canale delle Isole.

Lunedì 21 novembre il tempo migliorerà al Sud dove però sarà ancora piuttosto ventoso, in generale avremo una pausa asciutta in tutta Italia ma solo temporanea. Già in serata prime precipitazioni al Nord-Ovest e in Sardegna legate ad un altro passaggio perturbato che si prospetta decisamente intenso con fenomeni abbondanti e forti al Nord e nel settore tirrenico, molto vento e dopo lungo tempo, con neve abbondante sulle Alpi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
  • Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
    Tendenza14 Settembre 2025

    Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?

    Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 10:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154