FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 8 maggio con temporali poi sarà assaggio d'estate

Domenica 8 maggio instabile su molte regioni e valori vicini alle medie. Da mercoledì alta pressione e caldo estivo: punte di 30°C. Gli aggiornamenti meteo
Previsione8 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Italia resta nel mirino di rovesci e temporali: complice la circolazione di bassa pressione centrata sopra la Sicilia, a cui resta collegata la perturbazione n.3, in grado di influenzare le condizioni meteo di tutto il nostro Paese. L’instabilità atmosferica, particolarmente attiva nella giornata di domenica 8 maggio, proseguirà, seppure in forma più attenuata, probabilmente fino a martedì, quando l’area depressionaria si sarà definitivamente allontanata verso lo Ionio meridionale e il Peloponneso, colmandosi progressivamente. Le temperature si manterranno vicine alla media stagionale. Nel frattempo, da ovest tornerà ad espandersi l’Anticiclone delle Azzorre: a partire da metà settimana l’alta pressione si consoliderà su tutta la Penisola, assicurando tempo stabile e via via più caldo. La componente sub-tropicale della struttura anticiclonica, infatti, farà salire sensibilmente le temperature, ben al di sopra della norma. Le attuali proiezioni modellistiche, suggeriscono valori tipici di giugno inoltrato, con il termometro oltre i 25 gradi e con picchi anche vicini ai 30 gradi.

Le previsioni meteo per domenica 8 maggio

Giornata prevalentemente nuvolosa. Piogge, rovesci sparsi e alcuni temporali coinvolgeranno gran parte delle regioni, soprattutto il Nord, i settori tirrenici, le regioni meridionali, la Sicilia e la Sardegna meridionale, con fenomeni concentrati in particolare da metà giornata. Temperature con poche variazioni, al più in lieve aumento al Nord, generalmente comprese tra 17 e 22 gradi. Venti in ulteriore attenuazione, soffieranno per lo più deboli, salvo moderati rinforzi sui mari del Sud, in Liguria e nelle aree temporalesche. Mari: mosso il Tirreno centro-meridionale, i mari intorno alle Isole e lo Ionio.

Le previsioni meteo per lunedì 9 maggio

Condizioni di spiccata variabilità, con una nuvolosità ovunque molto irregolare. Schiarite più ampie e durature nella prima parte del giorno in val padana, su coste centrali adriatiche, Toscana, Umbria e Lazio. In mattinata rovesci isolati su Sicilia, Calabria meridionale, nordest della Sardegna. Da metà giornata sviluppo di acquazzoni o temporali attorno alle aree montuose del Nord e della Penisola, su Sardegna e Sicilia, occasionalmente nelle aree interne delle regioni tirreniche e sulla pianura emiliana. In serata i fenomeni si localizzeranno sulla Sicilia. Temperature: massime in lieve aumento, per lo più comprese tra 18 e 23 gradi. Venti deboli, salvo raffiche nei temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 06:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154