FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 8 giugno con forti temporali: le zone più a rischio

Mentre l'estate fatica a ingranare l'Italia, per il Belpaese le condizioni meteo restano decisamente instabili
Previsione8 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione latita e questo inizio di estate resta segnato da condizioni meteo instabili. L’Italia è infatti esposta a correnti per lo più settentrionali, mentre l’Anticiclone si sta posizionando stabilmente sull’Europa occidentale.

Martedì 8 giugno le condizioni meteo saranno molto variabili, con temporali anche di forte intensità.  Le temperature tuttavia sono nel complesso nella norma, con valori tipici di inizio estate.

Anche nella seconda parte della settimana il nostro Paese resterà ai margini dell’Anticiclone. Ci aspettano dunque giornate ancora instabili, segnate dal passaggio di queste correnti settentrionali che favoriranno lo sviluppo di numerosi temporali. Le temperature non subiranno grosse variazioni, rimarranno nelle medie stagionali di questo periodo con punte di 30 gradi.

Le previsioni meteo per martedì 8 giugno

Alternanza tra sole e nuvole su gran parte d’Italia. Situazione relativamente tranquilla sulle Isole Maggiori e nel settore Adriatico; nel pomeriggio possibili rovesci nelle zone interne di Sardegna e Sicilia.
Nel corso della giornata, il resto del Paese assisterà allo sviluppo di numerosi rovesci o temporali, localmente anche di forte intensità; i fenomeni saranno più numerosi e diffusi su Alpi e zone interne del Centro-Sud, con locali sconfinamenti verso Pianura Padana, coste liguri e tirreniche, e Puglia.

Temperature in calo al Sud e Sicilia, in lieve rialzo al Centro-Nord; valori in generale fra 24 e punte massime di 27-28 gradi. Venti da deboli a moderati di Maestrale sui mari del Centro-Sud e sulle due Isole maggiori, fino a tesi nel Canale di Sardegna e Canale di Sicilia.

Le previsioni meteo per mercoledì 9 giugno

La situazione meteo sarà ancora molto variabile, tra momenti soleggiati e annuvolamenti su tutte le regioni.
Al mattino rovesci sparsi e temporali interesseranno il Sud e la Sicilia settentrionale. Da metà giornata temporali in sviluppo soprattutto sui settori di montagna (Alpi e Appennino centro-meridionale) con sconfinamenti verso le coste liguri e tirreniche, e sulle Isole Maggiori.

Temperature massime in generale lieve aumento, tra i 25 e i 30 gradi. Venti settentrionali, con rinforzi tra le Isole Maggiori e il Sud; in questi settori il mare risulterà mosso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi

    Perturbazione atlantica attiva in queste ore sull'Italia con maltempo al Nord e in Toscana. Al Centro-Sud insiste invece il caldo fuori stagione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 12:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154