FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, 8 febbraio con tempo in miglioramento ma il vento resta forte: ecco dove

Dopo il passaggio della perturbazione che oggi colpisce l'Italia con un po' di pioggia e vento molto forte, martedì 8 febbraio vivremo condizioni meteo più stabili. Attenzione però al vento, che soffierà intenso soprattutto al Sud
{icon.url}7 Febbraio 2022 - ore 12:11 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
7 Febbraio 2022 - ore 12:11 Redatto da Redazione Meteo.it

In questo inizio di settimana le condizioni meteo risentono del passaggio di una perturbazione a carattere di fronte freddo, proveniente dal Nord Atlantico (la perturbazione numero 2 di febbraio) e diretta verso i Balcani. Poche le precipitazioni sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia, mentre il Nord continua a restare all’asciutto, a causa dell’effetto di sbarramento indotto dalla catena alpina. Anzi, ad aggravare la situazione siccità è il forte e secco vento settentrionale che ha investito le Alpi e la Pianura Padana dove si registrano intensi episodi di Föhn.

Entro domani il vento spazzerà anche il Centro-Sud, con raffiche fino a tempestose e mari fino a molto agitati. Le temperature caleranno temporaneamente, in modo più evidente al Sud.
A metà settimana l’alta pressione tornerà ad impossessarsi dell’Italia, ripristinando ovunque condizioni di stabilità atmosferica e un clima insolitamente mite. Al Nord proseguirà, dunque, la grave siccità.

Le previsioni meteo per domani, martedì 8 febbraio

Domani su tutte le regioni passaggio sin dal mattino a tempo soleggiato, con prevalenza di cieli sereni, salvo qualche nuvola residua nella prima parte del giorno su alto Adige, Molise, al Sud e Sicilia. Nebbie assenti.

Temperature minime ovunque in diminuzione, con qualche debole gelata all’alba al Centro-Nord. Massime in generale calo, più sensibile al Sud e sulla Sicilia dove i valori si porteranno temporaneamente al di sotto della norma. Venti in attenuazione e per lo più deboli al Centro-Nord e sulla Sardegna, soffieranno da tesi a burrascosi di Tramontana su mari e regioni meridionali, con raffiche fino a localmente tempestose sul mar Ionio, che resterà agitato o molto agitato.

Le previsioni meteo per mercoledì 9 febbraio

Mercoledì giornata di sole su gran parte d’Italia, con solo qualche nuvola più in Liguria, nord della Toscana. Verso sera il cielo tenderà a diventare più nuvoloso anche sui settori occidentali della Pianura Padana.

Le temperature massime saranno in generale aumento, specie sulle regioni meridionali e su quelle centrali adriatiche; clima mite. Soffierà ancora il Maestrale sull’Adriatico meridionale e al Sud; Libeccio sul Mar Ligure, basso Tirreno e Adriatico meridionale.

Notizie
TendenzaMeteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Meteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Prosegue la lunga fase instabile: momenti soleggiati e caldi ma anche elevato rischio di temporali pomeridiani da domenica 4 giugno. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Giugno ore 16:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154