FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 7 dicembre con tregua poi Immacolata con neve fino in pianura al Nord

Martedì 7 dicembre breve tregua, ma per l'Immacolata fase di maltempo al Centro-nord con neve fino a quote di pianura al Nordovest. Gli aggiornamenti meteo
Previsione7 Dicembre 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Dicembre 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 2 del mese che in questo inizio di settimana ha portato maltempo su gran parte del Centro-Sud si è allontanata verso levante, favorendo per martedì 7 dicembre un generale miglioramento salvo ancora qualche pioggia all’estremo Sud più che altro nel nord della Sicilia. Le intense  correnti settentrionali che hanno accompagnato il passaggio della perturbazione hanno fatto affluire sull’Italia aria fredda all’origine del calo delle temperature osservato in questo inizio di settimana. Nella giornata di mercoledì 8 dicembre (Immacolata) arriverà un’altra perturbazione (la numero 3 di dicembre) responsabile di un peggioramento al Centro-Nord, in Sardegna e Campania; in particolare sono attese forti piogge in Liguria, Toscana, Lazio e neve a bassa quota sulle regioni settentrionali, fino in pianura al Nordovest tra il Piemonte e i settori occidentali di Lombardia ed Emilia. Giovedì il fronte perturbato attraverso il Sud Italia mentre al Centro-Nord è atteso un miglioramento.

Previsioni meteo per martedì 7 dicembre

Martedì nuvolosità sparsa a carattere variabile e irregolare all’estremo Sud e nelle due Isole maggiori con residue piogge su Puglia, Calabria meridionale e nord della Sicilia;  qualche nevicata sull’Appennino meridionale della Calabria e sui rilievi nord-orientali della Sicilia oltre 1000-1200 metri. In generale soleggiato nel resto d’Italia.

Temperature minime in calo al Nord-Est e Centro-Sud; deboli gelate al Nord e Toscana; massime in rialzo in Sardegna, senza grandi variazioni altrove. Ventoso al Centro-Sud per venti di Maestrale; raffiche massime localmente fino a 80-90 km/h.

Previsioni meteo per mercoledì 8 dicembre -Immacolata. Arriva la neve al Nord

Mercoledì neve sin dal mattino fino in pianura in Piemonte, versante padano dell’entroterra ligure, ovest Lombardia e settore più occidentale dell’Emilia; nel Nordest neve fino ai fondovalle in Alto Adige, intorno ai 300-400 metri altrove. Piogge su pianure e coste del Nord-Est, regioni tirreniche, Umbria e Sardegna con fenomeni intensi su Liguria, Toscana, Lazio, Venezie e in serata anche in Campania. Resiste un po’ di sole in Molise, Puglia, Basilicata, Calabriae Sicilia.

Temperature massime in sensibile calo al Nord, in rialzo al Centro-Sud. Venti di Libeccio o Scirocco in notevole rinforzo sui mari del Centro-Nord, in Sardegna e Mar Tirreno. Molto mossi o agitati i mari occidentali e il medio-alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali

    Nuova perturbazione in arrivo: domenica 27 aprile porterà piogge e temporali in diverse zone. Per settimana prossima, poi, si profila una svolta.
  • Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento

    Nuove piogge e temporali in vista: insisteranno fino a inizio settimana. Le previsioni meteo da sabato 26 aprile
  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
Ultime newsVedi tutte


Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 23:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154