FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 6 ottobre instabile, ventoso e con calo termico

Nuova perturbazione mercoledì 6 ottobre con fasi di maltempo in diverse regioni. Temperature in calo per l'arrivo di venti freddi. Gli aggiornamenti meteo
Previsione5 Ottobre 2021 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Ottobre 2021 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una perturbazione via l’altra: dopo il passaggio della n.1 del mese di ottobre capace di portare accumuli di pioggia davvero eccezionali, subito si affaccia la perturbazione n.2 di ottobre che oltre a portare maltempo in molte regioni, sarà associata anche a un vortice di bassa pressione che resterà quasi stazionario a ridosso della Penisola per alcuni giorni, richiamando nel frattempo aria più fredda. Dal punto di vista delle temperature, quindi, dopo un inizio di settimana ancora relativamente mite per via delle tiepide correnti sciroccali, si sta avviando un progressivo calo termico, dapprima sulle zone occidentali del Paese per l’innesco dei venti di Libeccio; successivamente, nella seconda parte della settimana, il clima diverrà più autunnale, con temperature che scenderanno sotto la media in molte zone.

Previsioni meteo per mercoledì 6 ottobre

Situazione in miglioramento al Nord-Ovest, a parte ancora qualche pioggia o rovescio su Lombardia orientale e Liguria di levante. Situazione in graduale miglioramento anche in Sardegna. Condizioni di maltempo sul resto del Paese, con piogge sparse e possibili temporali a carattere intermittente, localmente intensi. Possibili nevicate sulle Alpi centro-orientali anche leggermente sotto i 2000 metri. Temperature in generale diminuzione. Giornata ventosa per venti occidentali sui mari e sulle regioni di ponente, meridionali sui mari di levante, settentrionali al Nord. Da segnalare il Mar Ligure agitato, localmente mossi o molto mossi i restanti bacini.

Previsioni meteo per giovedì 7 ottobre

Giovedì tempo instabile e perturbato al Centro-sud. Sulle regioni centrali cieli molto nuvolosi, specialmente sul settore Adriatico e in Appennino, con precipitazioni diffuse, insistenti soprattutto su Abruzzo e Molise. Molte nubi anche al Sud e sulla Sicilia settentrionale, con il rischio di rovesci e temporali. Cieli sereni o parzialmente nuvolosi su Nord-ovest e Sardegna. Temperature in ulteriore calo, fatta eccezione di Lombardia e Nord-Est dove i valori massimi saranno in crescita; temperature intorno alla media stagionale. Giornata ventosa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 05:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154