FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 17 gennaio con nuvole e qualche pioggia al Sud. Aumentano nebbie e smog

Rispetto ai giorni precedenti qualche nuvola in più per gli effetti di una debole perturbazione. Temperature oltre le medie ma in brusco calo a fine settimana
Previsione17 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana inizia con l’alta pressione ancora presente sull’Italia, garanzia di tempo stabile. Queste condizioni stanno determinando un sensibile peggioramento della qualità dell’aria, con elevate concentrazioni di inquinanti atmosferici soprattutto in Pianura Padana e anche la formazione di nebbie al Centro-Nord. Rispetto ai giorni precedenti in questo lunedì 17 gennaio ci sarà qualche nuvola in più, specie al Sud, con qualche debole pioggia per gli effetti marginali di una debole perturbazione in transito sui Balcani e che lambisce la nostra penisola.

Le temperature, seppure in lieve calo, si mantengono su valori poco superiori alla norma in molte regioni. Un brusco e sensibile calo termico è probabile verso la fine della settimana, in particolare da venerdì, con l’arrivo già giovedì di un fronte freddo seguito da aria gelida di origine artica e da intensi venti settentrionali.

Le previsioni meteo per lunedì 17 gennaio

Al mattino nebbie su pianure e coste di Veneto ed Emilia Romagna, nelle valli di Umbria e Toscana; qualche banco di nebbia anche su bassa Lombardia, Lazio, Campania e Salento in graduale dissolvimento; nuvolosità sparsa al Nord-Est e sul basso versante tirrenico. Nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, al Centro, in Campania, Sardegna e Sicilia meridionale; parzialmente nuvoloso nel resto del Sud, ma con basso rischio di piogge. Nella notte tornano a formarsi le nebbie al Nord e al Centro.

Temperature minime ancora sotto zero in molte zone del Nord; massime in calo al Nord-Est e regioni meridionali, per lo più stazionarie altrove. Venti moderati di Maestrale su basso Adriatico, Sardegna e Canale di Sicilia. Mossi l’Adriatico meridionale, il Canale d’Otranto, il Mare di Sardegna e i canali di Sardegna e Sicilia.

Le previsioni meteo per martedì 18 gennaio

Nuvolosità anche compatta al mattino in Sardegna e nord della Sicilia; nebbie a inizio giornata in Veneto, Emilia, Toscana e Umbria; in prevalenza sereno altrove. Nel pomeriggio cielo quasi ovunque sereno o poco nuvoloso, con qualche annuvolamento che insiste sulle isole maggiori. Dalla tarda serata torna a formarsi la nebbia al Nord e al Centro.

Temperature minime in calo al Centro-Sud; massime in diminuzione sul medio e basso versante adriatico, senza grandi variazioni altrove. Venti deboli, con l’eccezione di una moderata Tramontana su Puglia e Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 04:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154