FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 15 dicembre con poche piogge: ecco dove

Situazione meteo stabile in gran parte d'Italia grazie alla protezione dell'anticiclone. Attenzione però alla nebbia in pianura e a qualche pioggia che potrà interessare Abruzzo e Molise
Previsione14 Dicembre 2021 - ore 12:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Dicembre 2021 - ore 12:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Almeno fino a venerdì su gran parte d’Italia insisterà l’alta pressione, che garantirà prevalenza di condizioni meteo stabili e tempo asciutto. Le piogge quindi si terranno in generale lontane dall’Italia, mentre un po’ di nuvolosità innocua insisterà più che altro al Sud e sulle regioni del medio versante adriatico. La stabilità atmosferica però favorirà anche la formazioni di nebbie, soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro, e purtroppo un graduale peggioramento della qualità dell’aria, specie in Pianura Padana, dove con maggior facilità si accumuleranno le sostanze inquinanti.

Per quel che riguarda le temperature l’arrivo di aria più calda in quota determinerà un notevole rialzo dello zero termico fino a circa 3000 metri di altitudine, dove il clima risulterà insolitamente mite nelle ore diurne su gran parte delle aree montuose alpine, con  valori sopra le medie stagionali. Nelle zone nebbiose, invece, il clima risulta freddo e umido.

Le previsioni meteo per mercoledì 15 dicembre

Domani ancora un po’ di nuvolosità su regioni centrali adriatiche e Sud, con la possibilità di qualche pioggia in serata tra Abruzzo e Molise. In generale sereno o poco nuvoloso altrove, ma con nebbia diffusa in Val Padana, anche fitta nelle prime ore del mattino e in sollevamento in giornata con formazione di strati di nubi basse localmente persistenti.

Temperature stabili o in lieve diminuzione. Clima pomeridiano mite nelle aree soleggiate del Centro-Nord, specie nelle Alpi e in Toscana, e in Sardegna; valori contenuti, invece, nelle aree nebbiose e nel resto del Centro-Sud dove insisterà una ventilazione settentrionale, soprattutto su Adriatico e Ionio, dove i mari risulteranno localmente molto mossi.

Le previsioni meteo per giovedì 16 dicembre

Sarà una giornata nuvolosa sulle regioni del medio adriatico, dove il cielo si presenterà a tratti coperto. Nuvolosità sparsa anche al Sud e sulle Isole Maggiori, alternata a schiarite anche ampie. Al Nord e sulle regioni tirreniche prevalenza di sole, fatta eccezione per la Pianura Padana interessata da nebbie e nubi basse, in parziale diradamento nel corso del giorno.

Dal punto di vista delle temperature si segnala ancora il rischio di locali gelate al Nord; i valori massimi si manterranno inferiori alle medie climatiche sulle regione del medio-basso adriatico e al Sud, altrove nella norma, o al di sopra nelle aree di montagna. Insistono venti settentrionali al Sud, con mari localmente mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni

    Perturbazione atlantica in arrivo al Nord e alta Toscana con nubi e piogge. Clima fresco al Nordovest, più mite al Sud. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

    Peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana con piogge sparse e locali temporali. Calo termico nelle zone colpite dal maltempo. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 19 ottobre con piogge ma da domani intensa perturbazione
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 19 ottobre con piogge ma da domani intensa perturbazione

    Da lunedì deciso cambio di scenario con il ritorno delle correnti atlantiche sul Paese: piogge al Nord e alta Toscana con calo termico. Le previsioni meteo del 19-20 ottobre
  • Meteo, oggi, domenica 19 ottobre, ancora qualche pioggia all'estremo Sud
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, oggi, domenica 19 ottobre, ancora qualche pioggia all'estremo Sud

    Da domani si conferma un deciso cambio di scenario con il ripristino delle correnti atlantiche sul continente. La perturbazione n.4 raggiungerà il Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 08:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154