FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 5 settembre: qualche pioggia e temporale al Sud, ecco le zone a rischio

L'anticiclone domina la scena meteo su gran parte dell'Europa e dell'Italia, ma in parte del Sud si fa sentire un vortice ciclonico in azione sullo Ionio
Previsione5 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si sta concretizzando sempre più la tendenza meteo che vede la persistenza di una vasta e robusta area di alta pressione sull’Europa, accompagnata da una massa d’aria di estrazione subtropicale che si sta espandendo fin verso le Isole Britanniche, l’area del Mare del Nord e del Baltico meridionale. Questo tipo di circolazione manterrà condizioni estive per almeno una settimana su gran parte del continente, caratterizzate da caldo anomalo con temperature fino a 8-12 gradi sopra la media: una vera e propria ondata di calore europea in un periodo che, alle latitudini medio-alte, dovrebbe essere connotato dal predominio delle correnti più fresche e perturbate atlantiche. L’Italia inizialmente resterà ai margini di questo rinforzo anticiclonico, sperimentando afflussi di aria più fresca dai Balcani che sta dando luogo a una temporanea flessione delle temperature.

Nel frattempo la depressione responsabile dell’innesco dei venti nord-orientali, che si trovava posizionata sulla penisola balcanica, si è spostata sul Mar Ionio dove resterà pressoché stazionaria per alcuni giorni in particolare fra il settore meridionale del bacino e il Mar Libico. La presenza di questo vortice ciclonico al largo delle coste ioniche favorirà alcuni episodi di instabilità all’estremo Sud, più frequenti fra Calabria e Sicilia. Nella seconda parte della settimana le correnti nord-orientali si attenueranno consentendo un nuovo generale rialzo termico fino a valori diffusamente oltre i 30 gradi con punte di 33-35 gradi, specialmente verso il weekend.

Le previsioni meteo per martedì 5 settembre

Nuvolosità compatta su gran parte del Nord, tendente a diradarsi gradualmente nel corso della giornata, eccetto sul Piemonte occidentale. Un po’ di nuvole anche sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia, con possibili piogge o isolati temporali fra Calabria e Sicilia. Tempo in prevalenza soleggiato nel resto del Paese.
Temperature per lo più in leggero calo, con valori fra 25 e 30 gradi e locali punte di 31-32 gradi in Sardegna. Ventoso per venti nord-orientali insistenti soprattutto al Centro-sud e sull’alto Adriatico.

Le previsioni meteo per mercoledì 6 settembre

Ancora nuvoloso sulle regioni ioniche, con possibili rovesci o temporali a carattere isolato e intermittente fra Sicilia e Calabria. Tempo in prevalenza stabile e soleggiato nel resto d’Italia.
Temperature in rialzo nei valori massimi al Centro-Nord, stazionarie o in leggero calo al Sud e sulle Isole; possibili punte di 28-30 gradi da nord a sud, con locali picchi anche leggermente più elevati sul versante tirrenico. Venti settentrionali solo in parziale indebolimento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 05:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154