FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 30 aprile instabile al Nord e caldo anomalo al Sud

Italia divisa in due: 30 aprile con rischio pioggia al Nord e clima estivo al Sud. Forte maltempo nel weekend del primo maggio al Nord. Le previsioni meteo
Previsione30 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione30 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’Italia resta divisa in due anche venerdì 30 aprile e nel  weekend del primo maggio: sole e caldo anomalo al Sud e Isole, tempo instabile e a tratti perturbato al Centro-Nord a causa di una serie di perturbazioni, ma con temperature comunque miti. La perturbazione numero 11 di aprile darà gli ultimi effetti nella prima parte di venerdì, seguita da un breve e parziale miglioramento.
La prima perturbazione di maggio infatti investirà il Centro-Nord già nel fine settimana, risultando più intensa della precedente, con una fase di forte maltempo sulle regioni settentrionali e in Toscana tra sabato sera e domenica mattina. Ai margini della traiettoria delle perturbazioni resteranno le regioni meridionali dove, invece il clima sarà praticamente estivo: grazie ad un’intensificazione della risalita calda nord africana, tra venerdì e sabato sono attese le prime punte di 30 gradi dell’anno. La massa d’aria più fresca che segue la prima perturbazione di maggio, all’inizio della prossima settimana si propagherà fino all’estremo Sud, interrompendo così il caldo fuori stagione.

Previsioni meteo per venerdì 30 aprile

Venerdì al Nord cielo nuvoloso o molto nuvoloso, ma con delle schiarite in Emilia Romagna. Piogge sparse, con rovesci e locali temporali più probabili lungo la fascia alpina e prealpina, su  Liguria centrale e di levante, in Veneto e Friuli. Maggiore variabilità al Centro e in Sardegna, con locali piovaschi tra pomeriggio e sera in Toscana, Umbria e Marche. Al Sud e sulla Sicilia solo qualche velatura passeggera, in un contesto di tempo soleggiato e caldo.

Temperature massime ovunque in aumento, con valori oltre la norma all’estremo Sud e in Sicilia, dove si potranno toccare i 30 gradi. Venti deboli o moderati di Scirocco in Adriatico e nello Ionio.

Previsioni meteo per sabato 1 maggio

Sabato al Nord cielo in prevalenza nuvoloso, con piogge isolate, inizialmente confinate al Nord-Ovest, ma con una fase di forte maltempo entro la serata, con piogge in estensione al resto del Nord, Toscana e Umbria; possibilità di forti rovesci e temporali, con rischio di locali nubifragi.

Sulle altre regioni nuvolosità variabile che, a tratti, lascerà filtrare un po’ di sole. Dal pomeriggio nubi in aumento in Campania, Basilicata, Puglia settentrionale e ovest Sicilia con qualche pioggia. Temperature massime in ulteriore aumento al Centro-Sud e sensibilmente oltre la norma, con valori fino a 30 gradi in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna tirrenica. Venti meridionali in rinforzo su mari e regioni del Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni

    In arrivo da metà settimana un vortice ciclonico su Isole maggiori e parte del Centro-sud. Temperature in calo. Le previsioni meteo del 14-15 ottobre
  • Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni

    Alta pressione, foschie e nebbie al Nord e clima mite. Qualità dell'aria in peggioramento. Graduale calo termico da mercoledì-giovedì. Le previsioni meteo del 13-14 ottobre
  • Meteo: lunedì stabile quasi ovunque e clima mite, poi si cambia. Le previsioni dal 13 ottobre
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo: lunedì stabile quasi ovunque e clima mite, poi si cambia. Le previsioni dal 13 ottobre

    Alta pressione protagonista a inizio settimana, con poche piogge e temperature oltre la media in molte zone. Correnti fresche in arrivo da domani
  • Domani settimana al via con l'ottobrata, poi svolta autunnale. Le previsioni da lunedì 13 ottobre
    Previsione12 Ottobre 2025

    Domani settimana al via con l'ottobrata, poi svolta autunnale. Le previsioni da lunedì 13 ottobre

    Alta pressione protagonista a inizio settimana, poi si conferma una svolta autunnale: tornano piogge e correnti fresche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 02:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154