FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 3 febbraio mite ma da domenica torna il freddo artico

Anticiclone delle Azzorre sull'Italia con tempo stabile e punte oltre i 15 gradi. Dal 5 febbraio torna aria gelida di origine artica. Le previsioni meteo
Previsione3 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anticiclone delle Azzorre protagonista meteo in questo 3 febbraio fin verso la regione alpina e il Mediterraneo centrale. Il tempo stabile e il clima secco (ancora gravemente siccitoso per alcuni settori del Nord-Ovest), insieme ad un clima più mite del normale, ci accompagneranno probabilmente fino a domenica 5. Tuttavia, la marginale influenza di un flusso di correnti settentrionali, consente ad un debole fronte freddo (perturbazione n. 1 di febbraio), in trasferimento dall’Europa centrale verso i Balcani, di lambire in queste ore l’estremo Nord-Est, con effetti in termini di fenomeni limitati ai settori alpini di confine. Un’altra debole perturbazione a carattere di fronte freddo (la n.2), muovendosi verso la Grecia e l’Egeo, lambirà le regioni del medio Adriatico e del Sud nella giornata di sabato, determinando una breve e locale fase di instabilità. Nuovo marcato e generale raffreddamento a partire dalla fine di domenica e poi nel corso della prossima settimana, per l’ingresso di un nucleo di aria fredda di origine artica nel cuore del Mar Mediterraneo.

Le previsioni meteo per venerdì 3 febbraio

Venerdì nebbie in mattinata sulle pianure tra basso Veneto ed Emilia orientale, Umbria e Toscana, in successivo rapido dissolvimento. Un po’ di nuvolosità sparsa a carattere irregolare su estremo levante ligure e Toscana e in aumento nel corso del pomeriggio anche in Umbria. Tempo ben soleggiato nel resto d’Italia con un cielo in prevalenza sereno o al più poco nuvoloso. In serata nubi in aumento sulle Alpi orientali, con qualche nevicata nei settori di confine dell’Alto Adige oltre i 1000 metri. Temperature per lo più in lieve aumento, fino a 16-17 gradi sulle regioni occidentali. Venti in prevalenza deboli, salvo rinforzi da nord nelle vallate alpine e sul mar Ionio. Mari: mossi il mare e Canale di Sardegna, il Canale d’Otranto e lo Ionio orientale.

Le previsioni meteo per sabato 4 febbraio

Sabato al Nord tempo ben soleggiato, salvo la presenza di nebbie tra la notte e il mattino su Emilia orientale e Veneto. Tempo buono anche al Centro, ma con nubi basse e locali nebbie su Toscana, Umbria e alto Lazio, in diradamento; nubi in aumento dal pomeriggio su Abruzzo e Molise. Condizioni di variabilità al Sud e sulle Isole: nella seconda parte del giorno non si escludono isolate precipitazioni su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e verso sera anche nordest della Sicilia. Temperature: massime in lieve calo lungo il medio e basso Adriatico, in ulteriore aumento al Nordovest e sulla Sardegna, fino a 20 gradi sull’isola. Venti da nord in rinforzo nelle Alpi e al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali

    Nuova perturbazione in arrivo: domenica 27 aprile porterà piogge e temporali in diverse zone. Per settimana prossima, poi, si profila una svolta.
  • Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento

    Nuove piogge e temporali in vista: insisteranno fino a inizio settimana. Le previsioni meteo da sabato 26 aprile
  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
Ultime newsVedi tutte


Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 22:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154