FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 3 aprile, qualche pioggia al Nord, più stabile altrove

Da giovedì graduale rinforzo dell’alta pressione: tempo stabile, rialzo termico, inizialmente non molto pronunciato ma destinato a divenire particolarmente evidente nel weekend
Previsione3 Aprile 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Aprile 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Una debole perturbazione (la n.1 di aprile) sta attraversando le nostre regioni, determinando poche precipitazioni e solo una leggera flessione delle temperature. Seguirà, da giovedì 4 aprile, un graduale rinforzo dell’alta pressione che riporterà condizioni di tempo stabile con un generale rialzo termico, inizialmente non molto pronunciato, ma destinato a divenire particolarmente evidente nel fine settimana, quando l’area anticiclonica assumerà una chiara componente nord-africana.

La massa d’aria calda che l’accompagnerà, risalirà verso molti Paesi europei e insisterà fra l’Italia e l’Europa orientale anche all’inizio della prossima settimana mantenendo un clima da primavera inoltrata e localmente anche da inizio estate: saranno possibili picchi prossimi ai 30 gradi sulle nostre regioni meridionali e lo zero termico salirà verso i 4000 metri di quota.

Le previsioni meteo per mercoledì 3 aprile

Cielo in prevalenza nuvoloso al Centro-Nord, ma con poche sporadiche precipitazioni per lo più su Alpi, Nord-Ovest, Emilia, Veneto, Friuli e alta Toscana; limite delle nevicate intorno ai 1500-1600 metri sulle Alpi. Al Sud e sulle Isole cielo poco nuvoloso o velato con qualche addensamento più esteso in Sardegna, Campania, Basilicata e Puglia. Tendenza a schiarite verso sera, salvo ancora una nuvolosità compatta fra Liguria e Toscana e all’estremo Nord-Est.

Temperature massime in diminuzione, specie al Nord. Venti deboli meridionali.

Le previsioni meteo per giovedì 4 aprile

Al mattino nubi compatte tra Liguria, Toscana e zone interne della penisola, in parziale diradamento in giornata; non è esclusa qualche sporadica pioggia nella Riviera di Levante. Maggiori schiarite sul resto del Paese. Nel pomeriggio transito di un po’ di nuvole al Nord, tempo soleggiato su gran parte del Centro-Sud.

Temperature massime in aumento con valori per lo più tra 17 e 23 gradi. Venti deboli, con qualche rinforzo di Libeccio sul Mar Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione6 Luglio 2025

    Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio

    Si apre un via vai di perturbazioni: nel mirino soprattutto il Nord, con il rischio di forti temporali e l'afflusso di aria più fresca.
  • Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli
    Previsione6 Luglio 2025

    Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli

    Caldo in ritirata, arriva la prima perturbazione di luglio: nel mirino soprattutto il Nord, scatta l'allerta meteo fino ad arancione.
  • Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud
    Previsione6 Luglio 2025

    Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud

    Nelle prossime ore diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana. Sole e temperature elevate altrove
  • Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente

    La perturbazione n.1 di luglio sarà responsabile di una diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 23:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154