FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 29 dicembre ancora molto instabile e ventoso

Tempo molto instabile su alcune regioni in questo 29 dicembre: rischio di piogge e venti di Libeccio intensi. Gli aggiornamenti meteo
Previsione29 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La fase meteo rimane ancora molto instabile sull'Italia. Ultimi giorni del 2020 segnati da un’altra pesante ondata di maltempo invernale, pilotata dalla perturbazione n.10 di dicembre, la cui coda transita in queste ore sulle regioni meridionali. Il grosso di questa fase perturbata è passato, dopo le nevicate abbondanti di ieri al Nord, le forti piogge al Centro e i venti fino a tempestosi. Tra martedì 29 dicembre e giovedì 31 su alcuni settori dell’Italia l’atmosfera resterà instabile, favorevole dunque ad altre precipitazioni, in generale meno intense e più intermittenti, mentre le eventuali nevicate saranno confinate alle aree montuose. I venti e il moto ondoso dei mari si attenueranno parzialmente, mentre le temperature resteranno basse e inferiori alla norma soprattutto al Nordovest, complici le schiarite e i suoli ben innevati.

La tendenza per le ultime ore di San Silvestro e il Capodanno resta al momento ancora incerta: una nuova perturbazione (l’ultima dell’anno, la n.11) potrebbe investire la Penisola a partire dalla Sardegna e dal versante tirrenico, in successiva risalita verso le regioni del Nord, con il rischio di altre nevicate fino a quote basse. Vi invitiamo, pertanto, a seguire i prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo per martedì 29 dicembre

Martedì cielo da nuvoloso a molto nuvoloso. Ampie schiarite si osserveranno su medio Adriatico, nord della Puglia, Calabria meridionale, nord ed est della Sicilia. Nel corso della giornata precipitazioni più probabili e diffuse su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria di levante, Toscana (qui anche temporalesche), Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Neve fino a quote collinari sulle Alpi orientali, oltre 1000-1300 metri sull’Appennino centro-settentrionale. Tra sera e notte torna qualche nebbia sulla val padana occidentale.

Venti di Libeccio, da moderati a molto forti su mari e regioni centro-meridionali, con raffiche fino a 60-70 Km/h e con locali mareggiate lungo le coste esposte. Mari molto mossi, localmente agitati. Temperature massime in leggero rialzo al Nordovest, al Sud e sulla Sicilia, senza grandi variazioni altrove.

Previsioni meteo per mercoledì 30 dicembre

Mercoledì cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, con qualche schiarita più ampia sulle regioni nord-occidentali. Piogge o rovesci più frequenti, anche sotto forma di locali temporali, su Sardegna occidentale, Campania e Calabria tirrenica. A carattere isolato, piogge o brevi rovesci anche su Toscana, Umbria, Lazio, Puglia, Basilicata e Sicilia.

Temperature: massime in lieve calo al Centrosud e sulle Isole. Gelate diffuse all’alba al Nordovest e nelle vallate alpine. Venti in attenuazione, soffieranno moderati o tesi occidentali sulle Isole e sul basso Tirreno; da tesi a forti sud-occidentali su Calabria, Puglia meridionale e mar Ionio. Mari: calmo o poco mosso l’alto Adriatico, mossi o molto mossi tutti gli altri bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole

    Nel weekend il caldo africano si intensifica al Centro-Sud e nelle Isole mentre al Nord prevarranno valori più contenuto ma soprattutto temporali
  • Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore

    Da oggi (18 luglio) l'Anticiclone africano si rinforza e con esso anche il caldo e l'afa. Andiamo verso la terza ondata di calore dell'estate.
  • Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo

    Al via una fase di tempo stabile e soleggiato con caldo in netto aumento soprattutto a partire da domenica al Centro-sud con picchi oltre i 40 gradi. Le previsioni meteo del 18-19 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi
    Previsione17 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi

    Qualche temporale sulle zone appenniniche poi alta pressione in rinforzo e caldo in netto aumento. Da domenica 20 luglio nuova ondata di caldo africano. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154