FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo: 28 luglio con instabilità al Nord. Venerdì 29 nuovi temporali

Il transito della perturbazione n.5 ha lasciato al Nord un'atmosfera instabile in questo giovedì 28 luglio. Soleggiato e caldo altrove: le previsioni meteo
{icon.url}28 Luglio 2022 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
28 Luglio 2022 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Il passaggio dell’ultima perturbazione ha lasciato, almeno al Nord, un’atmosfera piuttosto instabile, che nella giornata odierna, giovedì 28 luglio, favorirà ancora la formazione di qualche temporale sulle regioni settentrionali; al Centro-Sud invece situazione più stabile e soleggiata, con caldo in generale sempre intenso. Poi venerdì 29 l’arrivo della perturbazione n.6 del mese porterà al Nord temporali più numerosi e diffusi, localmente anche di forte intensità e quindi con rischio grandine e intense raffiche di vento. Pochi cambiamenti invece nel resto d’Italia, a parte qualche breve temporale pomeridiano in sviluppo lungo l’Appennino, e sempre caldo intenso, con temperature oltre i 35 gradi nelle aree interne.

Il fine settimana si prospetta nel complesso soleggiato da Nord a Sud con al più un po’ di instabilità pomeridiana nelle zone montuose, tra l’altro con una possibile attenuazione del caldo anche al Centro-Sud tra domenica 31 luglio e lunedì 1 agosto.

Le previsioni meteo per giovedì 28 luglio

Al mattino un po’ di nuvole sulle Alpi, ma in generale senza piogge; soleggiato altrove. Nel pomeriggio nubi in aumento e temporali isolati su Alpi e Dorsale Appenninica; sempre in prevalenza sereno o poco nuvoloso altrove.

Temperature massime in lieve rialzo al Centro-Nord, in leggero calo all’estremo Sud, dove comunque farà ancora molto caldo. Venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per venerdì 29 luglio

Cielo sereno sulle regioni del Centro-Sud con appena un po’ di nuvolosità pomeridiana sulle zone appenniniche, comunque con basso rischio di temporali. Al Nordovest e sulle Alpi tempo instabile con l’arrivo di numerose piogge o temporali che in serata tenderanno a trasferirsi sul Nord-Est e sull’alta Toscana; possibili fenomeni atmosferici violenti, con grandine e forti raffiche di vento.

Temperature massime in calo su Alpi e Nord-Ovest, stazionarie o in lieve crescita altrove. Venti generalmente deboli; attenzione alle forti raffiche durante i temporali.

Notizie
TendenzaMeteo, caldo anomalo a oltranza! A metà settimana qualche temporale: la tendenza
Meteo, caldo anomalo a oltranza! A metà settimana qualche temporale: la tendenza
Il caldo estivo fuori stagione proseguirà anche nella prossima settimana con una breve battuta d'arresto solo tra mercoledì 4 e giovedì 5: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 01 Ottobre ore 23:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154