FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 28 aprile con temperature sopra le medie quasi ovunque

Punte di 25 gradi e oltre su diverse regioni. Solo al Nord-Ovest più nuvole e freddo. Aprile si chiude con tempo stabile. Le previsioni meteo
Previsione27 Aprile 2024 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione27 Aprile 2024 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it

Correnti dai quadranti meridionali, stanno favorendo l’afflusso di masse d’aria via via più calde e, conseguentemente, anche un generale aumento delle temperature. Il rialzo termico sarà più particolarmente consistente tra domenica l’inizio della nuova settimana, quando i valori andranno al di sopra della norma, fino a punte oltre i 25°C al Centro-Sud. Tuttavia, nell’ambito di questo flusso più mite, ma anche più umido, si muovono anche dei sistemi nuvolosi, in particolare la perturbazione n.9 in transito sull’Europa occidentale, che si limiterà a lambire le nostre regioni, con effetti soprattutto domenica al Nord-Ovest. La giornata di lunedì trascorrerà all’insegna del tempo stabile anche al Nord-Ovest, con un clima a tratti anche caldo, in attesa dell’arrivo di un’altra perturbazione (la n.10) che martedì raggiungerà le regioni più occidentali per poi estendersi a gran parte del Paese fra mercoledì e giovedì, ma con effetti meno probabili all’estremo Sud. Questo nuovo passaggio perturbato determinerà un ridimensionamento delle temperature a partire da mercoledì.

Le previsioni meteo per domenica 28 aprile

Giornata soleggiata al Centro-Sud e sull’alto Adriatico. Ancora nuvoloso nel resto del Nord, specie in Piemonte, Val d’Aosta e settori nord e ovest della Lombardia, dove saranno possibili ancora delle piogge sparse e nevicate oltre 2000 metri sui rilievi alpini. Tendenza a un’attenuazione delle precipitazioni fra pomeriggio e sera. Temperature in ulteriore generale rialzo, con punte fino a 25-26 gradi al Centro-Sud, 22-23 gradi al Nord-Est, ancora sotto i 20 gradi al Nord-Ovest. Un po’ ventilato per venti da est o sud-est.

Le previsioni meteo per lunedì 29 aprile

Tempo stabile e prevalentemente soleggiato, a parte la presenza di un po’ di nuvole al Nord-Ovest e sull’Appennino settentrionale. Nel pomeriggio qualche addensamento anche a ridosso dei rilievi del Centro. Non si escludono isolati e brevi rovesci pomeridiani sui rilievi emiliani e qualche pioggia in serata sul Piemonte occidentale. Temperature in deciso aumento: massime per lo più fra 19 e 25 gradi, con punte di 26-27 gradi sulle regioni tirreniche, al Sud e sulle Isole. Insistono i venti di Scirocco fra Tirreno e Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre

    Prosegue l'intensa ondata di maltempo: rischio di temporali violenti nelle prossime ore, giovedì le ultime piogge. Le previsioni meteo.
  • Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre

    Italia alle prese con un'intensa ondata di maltempo: mercoledì ci sarà il rischio di forti piogge e temporali in molte regioni
  • Meteo, mercoledì 10 settembre con forte maltempo: le zone più a rischio
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo, mercoledì 10 settembre con forte maltempo: le zone più a rischio

    Italia nella morsa del maltempo: piogge e temporali in molte regioni, con rischio di nubifragi e allagamenti. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi

    Tra la prossima notte e mercoledì 10 settembre arriverà la parte più attiva della perturbazione: rischio di forte maltempo e nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 12:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154