FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 27 marzo con freddo, venti burrascosi e temporali: i dettagli

Breve fase di stampo invernale in molte regioni: venti a 80 km/h e calo delle temperature. Temporali forti al Centro-sud. Le previsioni meteo del 27 marzo
Previsione26 Marzo 2023 - ore 12:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione26 Marzo 2023 - ore 12:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’ultima settimana di marzo si apre con il passaggio della perturbazione numero 9 del mese, responsabile di una breve fase meteo di stampo invernale in molte regioni. L’aria fredda di origine artica che accompagna il fronte, tra lunedì e martedì, si propagherà fino all’estremo Sud attraverso una intensa corrente settentrionale, con raffiche di vento burrascose e un marcato calo delle temperature. Il forte contrasto termico potrà favorire lo sviluppo numerosi rovesci e temporali, in particolare nella giornata di lunedì al Centro-Sud, mentre in Appennino la quota tenderà ad abbassarsi repentinamente a fine giornata.

Martedì la perturbazione abbandonerà velocemente anche il Sud, dove però insisteranno forti e freddi venti di Tramontana. Da mercoledì, oltre all’espansione dell’alta pressione, si profila un graduale rialzo termico. Per le regioni di Nord-Ovest, dunque, nessuna buona notizia sul fronte della gravissima siccità e dove, tra oggi e domani, la barriera alpina fungerà da sbarramento, attivando secchi venti di Foehn: qui, di conseguenza, l’emergenza idrica è destinata a proseguire almeno fino alla fine del mese.

Previsioni meteo per lunedì 27 marzo

Lunedì giornata di tempo instabile o perturbato al Centro-Sud, con piogge, rovesci e temporali, localmente intensi. I fenomeni saranno più probabili sul medio versante adriatico, nelle aree interne del Centro, nel Lazio e al Sud peninsulare. In Appennino quota neve inizialmente elevata, superiore ai 1500 metri, in calo la sera, fino a 800-1000 m nella notte nel settore centro-settentrionale. Al Nord tendenza sin dal mattino a rapido miglioramento, salvo una residua nuvolosità nelle Alpi di confine e al Nordest.

Temperature: massime in calo al Centro-Sud, più sensibile ovunque (anche al Nord) a fine giornata. Venti: da moderati a forti ovunque di Tramontana e Maestrale, ma con raffiche di burrasca fino a 70-80 Km/h. Föhn al Nordovest. Mari: fino a localmente agitati.

Previsioni meteo per martedì 28 marzo

Martedì ultime precipitazioni prima dell’alba tra Abruzzo e Molise (nevose fin verso 800 metri), su Puglia centro-settentrionale e Calabria tirrenica. Seguirà un miglioramento, con passaggio a tempo ben soleggiato soprattutto dal pomeriggio. Nel resto del Paese cielo sereno o poco nuvoloso sin dal mattino.

Temperature: in sensibile calo le minime, con valori all’alba localmente vicini allo zero al Nord. Massime in ulteriore diminuzione ovunque, più sensibile sul versante adriatico e al Sud peninsulare dove risulteranno temporaneamente inferiori alla norma. Venti: in attenuazione, da tesi a forti di Tramontana al Sud e sulla Sicilia, con raffiche fino a 60-70 Km/h. Mari: mossi o molto mossi quelli centro-meridionali, fino ad agitati il canale d’Otranto e lo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 17:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154