FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 27 febbraio con freddo, vento, pioggia e neve: ecco dove

Vortice di bassa pressione: frequenti piogge e neve al Centro-sud in questo 27 febbraio. Per il Nord poco e nulla: prosegue la siccità. Le previsioni meteo
Previsione27 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La nuova settimana vedrà insistere un’area depressionaria sul Mediterraneo occidentale con il minimo inizialmente centrato a ovest della Sardegna in prossimità delle Baleari ma in successivo lento movimento verso est fino a raggiungere il settore tirrenico da mercoledì. In questo scenario meteo le regioni del Centro-Sud saranno interessate da frequenti precipitazioni, a tratti e localmente moderate, con neve in Appennino anche sotto i 1000 metri su quello centrale. Per il Nord Italia si prospetta, invece, una settimana all’insegna del tempo asciutto con il perdurare della siccità, a parte qualche residua nevicata in Piemonte e in Emilia e una probabile breve fase piovosa tra mercoledì e giovedì. Sarà anche un inizio di settimana freddo al Centro-Nord con temperature inferiori alle medie, anche se con tendenza a una leggera risalita col passare dei giorni. Le correnti di origine artica non raggiungeranno invece il meridione dove le temperature, dopo la fase mite dei giorni scorsi, si limiteranno a tornare su livelli più in linea con la norma.

Le previsioni meteo per lunedì 27 febbraio

Molte nubi in tutta Italia. Nel corso della giornata piogge sparse a carattere intermittente e locali rovesci su gran parte del Centro-Sud e delle due Isole maggiori, meno probabili nel nord della Toscana e con tendenza a un miglioramento dal pomeriggio in Sicilia e verso sera anche al Sud. Quota neve dai 400 ai 1000 metri sull’Appennino centrale. Al Nord residue precipitazioni sulle regioni nord-occidentali e in Emilia-Romagna, con neve a quote basse, fin sulla pianura in Piemonte. Temperature in ulteriore calo: massime sotto la media al Centro-Nord e in Sardegna, vicine alla norma nelle altre regioni. Venti intensi da nord o nord-est su alto Adriatico, settore ligure e Toscana. Mari per lo più mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per martedì 28 febbraio

Schiarite anche ampie in giornata al Nord-Est. Molte nubi nel resto del Paese, con piogge e locali temporali fin dal mattino in Sardegna e Sicilia occidentale; qualche debole e isolata precipitazione anche nel settore del medio Adriatico. Tra pomeriggio e sera tempo in peggioramento anche nel resto del Centro-Sud con piogge sparse localmente anche intense. Neve sull’Appennino centrale oltre i 700-1300 metri.  Temperature massime in calo lieve calo in Sardegna, in leggero rialzo altrove, ma ancora piuttosto contenute al Nord. Venti ancora intensi settentrionali al Centro s sui mari settentrionali. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati quelli più occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
  • Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi

    Settimana al via con graduale aumento del caldo ma senza eccessi. Oggi (14 luglio) tempo instabile al Nord per il transito di una perturbazione.
  • Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento

    Qualche temporale soprattutto a ridosso dei rilievi, migliora al Centro. Temperature in lieve aumento ma senza picchi estremi. Le previsioni meteo per il 14-15 luglio
  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 21:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154