FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, perturbazione in transito tra il 27 e il 28 dicembre: le zone a rischio pioggia

Settimana di Capodanno al via con condizioni meteo instabili: una perturbazione attraverserà l'Italia tra lunedì e martedì. Tra la fine dell'anno e i primi giorni del 2022 si profila una svolta
Previsione27 Dicembre 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Dicembre 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un weekend di Natale e Santo Stefano segnato da un via vai di perturbazioni, anche la settimana di Capodanno si apre oggi con condizioni meteo instabili per l’arrivo di un nuovo sistema perturbato. I primi effetti si faranno sentire al Centro-Nord e nella seconda parte della giornata si estenderanno verso il Sud dove, prima di abbandonare definitivamente il Paese, la perturbazione porterà un po’ di pioggia anche martedì 28 dicembre. Nonostante le nuvole e le piogge, la settimana inizierà con temperature insolitamente miti soprattutto al Centro-Sud, perché queste perturbazioni saranno accompagnate da tiepide correnti occidentali.

La tendenza per gli ultimi giorni dell’anno sembra confermare l’espansione dell’alta pressione che trascinerà sull’Italia una massa d’aria molto mite: saranno quindi giornate di tempo stabile, senza piogge, ma con molte nebbie e temperature ben oltre la media: in alcune località osserveremo valori anche di 10-15 gradi superiori alla norma, mentre lo zero termico sulle Alpi si porterà addirittura vicino ai 4000 metri nei settori occidentali.

Le previsioni meteo per lunedì 27 dicembre

Oggi prevarranno le nuvole ovunque. Nel corso del giorno piogge sparse al Nord-Ovest e su Toscana, Campania, Calabria e Isole maggiori, con nevicate sulle Alpi Occidentali oltre 1000-1200 metri. In serata piogge in estensione anche al Nord-Est e sul resto del Centro.
Temperature massime con poche variazioni. Ventoso al Sud e Isole per venti occidentali; altrove venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per martedì 28 dicembre

Domani cielo in generale nuvoloso. Piogge per lo più deboli e isolate su Toscana, Puglia, Basilicata, Campania Meridionale, Calabria e Sicilia; qualche pioggia anche sulla valle d’Aosta, con neve oltre 1200-1400 metri.
Temperature massime senza grandi variazioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre

    Prosegue l'intensa ondata di maltempo: rischio di temporali violenti nelle prossime ore, giovedì le ultime piogge. Le previsioni meteo.
  • Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre

    Italia alle prese con un'intensa ondata di maltempo: mercoledì ci sarà il rischio di forti piogge e temporali in molte regioni
  • Meteo, mercoledì 10 settembre con forte maltempo: le zone più a rischio
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo, mercoledì 10 settembre con forte maltempo: le zone più a rischio

    Italia nella morsa del maltempo: piogge e temporali in molte regioni, con rischio di nubifragi e allagamenti. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi
    Previsione9 Settembre 2025

    Meteo, l'apice del maltempo nelle prossime ore: forti temporali e rischio nubifragi

    Tra la prossima notte e mercoledì 10 settembre arriverà la parte più attiva della perturbazione: rischio di forte maltempo e nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 21:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154