FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 27 dicembre a rischio pioggia in diverse regioni, verso Capodanno cambia tutto

La settimana si apre con l'arrivo di una nuova perturbazione, che porterà pioggia in molte regioni tra lunedì e martedì. Verso Capodanno si profila una decisa svolta meteo
Previsione27 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Dicembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un fine settimana di Natale segnato dal transito di 2 perturbazioni, un terzo sistema perturbato oggi porterà maltempo su gran parte del Centro-Nord per poi scivolare in serata verso il Sud, dove prima di abbandonare definitivamente il nostro Paese porterà le ultime piogge nella giornata di domani. La perturbazione trascina però con sé correnti relativamente miti che terranno le temperature quasi dappertutto al di sopra della norma.

La tendenza meteo per il periodo di Capodanno conferma al momento il consolidarsi di un’area di alta pressione che trascinerà sull’Italia una massa d’aria molto mite. Si profilano quindi giornate di tempo stabile e nebbioso, con temperature in ulteriore aumento e ben oltre la norma: in alcune località l’anomalia termica potrà anche superare i 10 gradi, mentre lo zero termico sulle Alpi si porterà addirittura vicino ai 4000 metri nei settori occidentali.

Le previsioni meteo per lunedì 27 dicembre

Oggi cielo in generale nuvoloso o molto nuvoloso. Piogge sparse al Nord-Ovest e su Toscana, Campania, Calabria e Isole Maggiori, con nevicate sulle Alpi Occidentali oltre 1000-1200 metri; in serata le piogge raggiungeranno anche il Nord-Est, le rimanenti regioni centrali e la Sicilia.

Temperature massime con poche variazioni, superiori alla media stagionale praticamente in gran parte del Paese. Ventoso al Sud e Isole per venti occidentali; altrove venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per martedì 28 dicembre

Martedì nuvole ovunque. Deboli piogge coinvolgeranno la Toscana, la Puglia, la Basilicata, la Campania, la Calabria e la Sicilia; piogge isolate anche in Valle d’Aosta, con neve oltre 1200-1400 metri. Temperature massime pressoché invariate, con un clima ancora insolitamente mite per la stagione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia
    Previsione7 Novembre 2025

    Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia

    Al via una nuova fase instabile: tra venerdì e il weekend due perturbazioni porteranno piogge e temporali localmente intensi. Le previsioni meteo
  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 19:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154