Meteo 26 gennaio: migliora il tempo, ma aumenta il freddo
Le condizioni meteo sono in miglioramento in gran part d'Italia, con qualche pioggia residua soprattutto al Sud, ma le temperature sono in deciso calo per l'afflusso di correnti fredde
Dopo il transito della perturbazione 11 di gennaio, che ieri ha dato il via alla settimana sferzando il Centro-Sud con piogge e venti di burrasca, oggi (martedì 26 gennaio) le condizioni meteo tenderanno a migliorare. Tuttavia piogge residue, per lo più deboli e isolate, coinvolgeranno ancora soprattutto il Sud.
Prosegue intanto l'afflusso di aria fredda sull'Italia, con temperature destinate a crollare anche nelle regioni centro-meridionali. Il clima resterà piuttosto freddo fino a giovedì, quando assisteremo all'arrivo di correnti più miti.

Le previsioni meteo per martedì 26 gennaio
Oggi prevarrà il bel tempo al Nord, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna. Nuvole sul resto d’Italia: deboli piogge residue su Abruzzo, Molise, Salento, Calabria e Sicilia; qualche nevicata sui rilievi della Calabria oltre 1000-1200 metri.
Temperature massime in diminuzione in gran parte del Centro-Sud e nelle Isole.
Le previsioni meteo per mercoledì 27 gennaio
Per domani si profila una parentesi di bel tempo: il sole avrà la meglio su gran parte dell'Italia.
Nuvole irregolari e variabili potranno ancora interessare la Puglia, la Calabria e le Isole maggiori con qualche isolata precipitazione lungo le coste adriatiche della Puglia e qualche fiocco di neve fino ai 500 -600 metri nel Gargano. Possibili addensamenti anche lungo le Alpi di confine dalla Val D’Aosta all’Alto Adige.
Farà ancora freddo: temperature per lo più in calo nei valori minimi, specie al Centro-Sud e nelle Isole, senza variazioni di rilievo nelle massime. Venti ancora moderati da ovest o nord-ovest su Ionio, Calabria e Isole.