FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 25 febbraio: in arrivo piogge, neve e forti venti

Un'ondata di maltempo di stampo pienamente invernale nel weekend investirà direttamente il Centro-Sud. Responsabile la perturbazione 7 che richiama aria artica
Previsione25 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ultime ore di stabilità atmosferica sull’Italia: la fine di febbraio e dell’inverno meteorologico saranno presto segnate da un’ondata di maltempo di stampo pienamente invernale che, nel fine settimana, investirà direttamente il Centro-Sud e, in una breve fase iniziale, anche le regioni di Nord-Est, portando piogge, neve e forti venti. Responsabile sarà la perturbazione n.7 del mese, in discesa dall’Atlantico settentrionale e accompagnata da una massa d’aria di origine artica.

L’aria fredda si riverserà sui mari attorno alla Penisola nella notte tra venerdì e sabato, dando vita ad una circolazione ciclonica, in scivolamento nelle successive 24 ore dalle regioni centrali verso quelle meridionali. Attese piogge, rovesci, temporali, venti fino di burrasca, mari fino ad agitati e la neve in Appennino, abbondante e fino a quote molto basse su quello centrale. Il tutto accompagnato da un calo delle temperature, più sensibile sulle regioni centro-meridionali dove si porteranno ben al di sotto della norma. Al Nord-Ovest la siccità proseguirà a oltranza.

Per l’inizio della prossima settimana si profila un miglioramento, ma seguiterà ad affluire dai Balcani aria fredda, che manterrà il clima invernale soprattutto al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per venerdì 25 febbraio

Sulla maggior parte delle regioni tempo inizialmente soleggiato, fatta eccezione per Liguria di Levante e Toscana dove il cielo sarà nuvoloso sin dal mattino. Nel corso della giornata tendenza ad aumento della nuvolosità sulle regioni di Nord-Est e su quelle centrali: dal pomeriggio qualche pioggia su Levante Ligure, Appennino settentrionale, Toscana centro-settentrionale, nord delle Marche e Friuli Venezia Giulia. In serata i fenomeni si concentreranno su basso Veneto, bassa Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria; prime isolate piogge anche nel Lazio. Nevicate sulle zone appenniniche, con la quota in brusco calo nella notte sotto i 1000 m.

Temperature massime in leggera flessione al Nord-Est e regioni centrali; altrove stazionarie o in lieve aumento, fino a 18-20 gradi al Sud e sulle Isole.
Venti: Maestrale in rinforzo sulla Sardegna; dal pomeriggio locali episodi di Föhn al Nord-Ovest.

Le previsioni meteo per sabato 26 febbraio

Al Nord cielo sereno o poco nuvoloso, salvo gli ultimi fiocchi di neve a inizio giornata in Romagna fin verso 300-400 m. Dal pomeriggio rasserena anche su Toscana e Sardegna. Per il resto cielo da nuvoloso a coperto, con le ultime schiarite in mattinata all’estremo Sud. Precipitazioni diffuse su regioni centrali e Campania, in estensione al resto del Meridione e al nord della Sicilia nella seconda parte del giorno. Fenomeni localmente intensi, sotto forma di rovesci o isolati temporali. Neve in Appennino, a tratti abbondante sulla dorsale adriatica (e sotto forma di tormenta): fin verso 400-700 metri su quella centrale (anche meno nell’entroterra tra basse Marche e Abruzzo), oltre 800-1300 m su quello campano-lucano, in ulteriore calo la sera.

Temperature in diminuzione, particolarmente sensibile al Centro.
Venti in marcato rinforzo: fino a burrascosi di Bora e Grecale sulle regioni centrali; tesi di Tramontana  o Maestrale sulle Isole. Mari fino a molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre
    Previsione11 Novembre 2025

    Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre

    L'estate di San Martino porta condizioni meteo stabili e temperature oltre la media praticamente ovunque, ma in pianura aumentano nebbia e smog
  • Estate di San Martino con tempo stabile e clima mite: quanto durerà? Le previsioni da mercoledì 11 novembre
    Previsione11 Novembre 2025

    Estate di San Martino con tempo stabile e clima mite: quanto durerà? Le previsioni da mercoledì 11 novembre

    Temperature oltre la media e condizioni meteo stabili, ma con il ritorno di nebbie e rischio inquinamento.
  • Meteo 11 novembre: estate di San Martino al via! Temperature oltre la norma: le previsioni
    Previsione11 Novembre 2025

    Meteo 11 novembre: estate di San Martino al via! Temperature oltre la norma: le previsioni

    La cosiddetta estate di San Martino sarà protagonista sull'Italia da oggi (11 novembre) e fino a venerdì 14. Sole, clima mite ma con molte nebbie
  • Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie

    Nel giorno di San Martino (11 novembre) l'alta pressione si estenderà sull'Italia e su buona parte d'Europa. Ci aspettano giornate stabili e miti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 15:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154