FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 24 marzo torna l'alta pressione: stop alla fase invernale e tempo in miglioramento

Svolta meteo per l'Italia: dalla parte centrale della settimana la graduale estensione dell'alta pressione metterà fine alla fase invernale
Previsione23 Marzo 2021 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Marzo 2021 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

La situazione meteo sta per cambiare: la parte centrale della settimana, infatti, sarà caratterizzata dalla graduale espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo centrale, con parziale coinvolgimento della nostra Penisola. Il tempo si presenterà, quindi, in prevalenza poco nuvoloso e stabile, con venti in attenuazione e temperature in aumento: i valori torneranno in linea con le medie del periodo anche sulle regioni Adriatiche, al Sud e in Sicilia.

Oltre al clima che tornerà ad essere temperato e primaverile, ci accorgeremo di un aumento dell’umidità, con il rischio di qualche nebbia sulle zone di pianura e nelle valli interne del Centro.

Nella parte finale della settimana una perturbazione di passaggio sull’Europa centrale potrebbe essere responsabile di una aumento delle nubi sull’Italia, ma non si prevedono piogge significative.

Previsioni meteo per mercoledì 24 marzo

Domani il sole avrà la meglio sulle regioni centro-settentrionali e in Sardegna, con qualche nube in più su Abruzzo e Molise, e in Liguria. Altrove nuvolosità irregolare ma più diffusa, senza precipitazioni significative da segnalare, se non isolate nevicate in serata sui settori interni della Calabria meridionale.

Temperature in generale lieve aumento: valori nella norma stagionale al Nord e in Toscana, mentre altrove restiamo sotto le medie climatiche relative a questo periodo dell’anno. Venti settentrionali in progressiva attenuazione, ma ancora sostenuti al Sud e in Sicilia, dove i mari risulteranno localmente molto mossi.

Previsioni meteo per giovedì 25 marzo

Giovedì prevalenza di sole in Sardegna e al Centro-Nord, dove all'alba potrà tornare qualche nebbia nelle zone di pianura e nelle valli del Centro, comunque in rapido dissolvimento. Prevarranno ancora le nuvole su gran parte del Sud e in Sicilia.
Le temperature saranno stabili o in ulteriore lieve aumento, specie nei valori minimi, e i venti si indeboliranno anche al Sud.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 20 gennaio tra nuvole e qualche pioggia: le previsioni
    Previsione19 Gennaio 2025

    Meteo, 20 gennaio tra nuvole e qualche pioggia: le previsioni

    Molte nuvole sull'Italia lunedì 20 gennaio con alcune precipitazioni non intense. Non si profilano ondate di freddo e gelo a breve. Le previsioni meteo
  • Meteo, vortice ciclonico ancora in azione: le previsioni del 19-20 gennaio
    Previsione19 Gennaio 2025

    Meteo, vortice ciclonico ancora in azione: le previsioni del 19-20 gennaio

    Fino a mercoledì effetti della perturbazione 6 sull'Italia ma con piogge non molto intense. Venti in attenuazione da lunedì. Le previsioni meteo del 19-20 gennaio
  • Meteo, 19 gennaio con piogge anche al Nord: le previsioni
    Previsione19 Gennaio 2025

    Meteo, 19 gennaio con piogge anche al Nord: le previsioni

    Si attenua il maltempo al Centro-sud ma le piogge raggiungono il Nord. Venti ancora intensi con temperature nella norma. Le previsioni meteo del 19-20 gennaio
  • Meteo, 19 gennaio con nubi in aumento e nuove piogge: le previsioni
    Previsione18 Gennaio 2025

    Meteo, 19 gennaio con nubi in aumento e nuove piogge: le previsioni

    Si smorzano gli effetti della tempesta Gabri: piogge anche al Nord ma più deboli e isolate. Venti ancora intensi. Le previsioni meteo del 19-20 gennaio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Tendenza19 Gennaio 2025
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 23:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154