FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 24 giugno instabile al Nord. Nel weekend aumenta il caldo rovente

Caldo intenso protagonista anche in questo venerdì 24 giugno, specie al Sud. Nel weekend l'aria rovente si intensifica al Centro-Nord: le previsioni meteo
Previsione24 Giugno 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Giugno 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione si allunga ancora con decisione su gran parte della Penisola, lasciando però parzialmente sguarnito il Nord Italia che, lambito da una perturbazione (la numero 8 di giugno), ne risente in termini di moderata instabilità pomeridiana: anche in questo venerdì 24 giugno, nelle ore centrali del giorno, si svilupperanno quindi numerosi temporali sulle zone alpine, con parziale coinvolgimento delle più vicine aree di pianura. Anche nella giornata odierna protagonista sarà soprattutto il caldo intenso, specie al Sud, dove le temperature supereranno ancora i 35 gradi con picchi non lontani dai 40 gradi in Sicilia.

Nel fine settimana però l’alta pressione tornerà a consolidare la sua posizione anche sul Nord Italia e in tutto il Paese il tempo risulterà in prevalenza stabile e soleggiato, mentre da domenica 26 le temperature torneranno ad aumentare anche al Centro-Nord. Stando alle attuali proiezioni, l’inizio della prossima settimana si prospetta eccezionalmente caldo in tutto il Paese: l’Anticiclone Nord-Africano sembra destinato a rafforzarsi ulteriormente con conseguente intensificazione del flusso di aria rovente di origine africana. Le temperature potrebbero toccare e localmente superare i 40°C nelle regioni centrali e meridionali, ma il caldo e l’afa saranno intensi anche al Nord e in particolare nel Nord-Est, con picchi non lontani dai 40 gradi in Emilia-Romagna e Veneto.

Le previsioni meteo per venerdì 24 giugno

Alternanza tra sole e nuvole al Nord, con rovesci e temporali sparsi sulle Alpi e locali sconfinamenti sulle vicine pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato seppur con un po’ di nuvolosità alta ed innocua in transito al Centro-Sud.

Temperature massime in leggero calo al Nord e Sardegna, per lo più stazionarie o in lieve aumento altrove: al Sud si supereranno ancora i 35 gradi con picchi non lontani dai 40 gradi in Sicilia. Moderato Libeccio in Liguria con mare mosso.

Le previsioni meteo per sabato 25 giugno

Giornata tra sole e nuvole in Sardegna, Centro Italia, Campania, Basilicata e Puglia con la possibilità al mattino di brevi e deboli piogge tra l’isola e le regioni centrali. Tempo più soleggiato nel resto d’Italia, salvo qualche annuvolamento in sviluppo sulle Alpi con possibili piovaschi pomeridiani sui rilievi friulani.

Temperature massime oltre i 35 gradi all’estremo Sud e in Sicilia, valori più contenuti nel resto d’Italia e in generale tra 28 e punte di 32-33 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 18:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154