FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 21 luglio con temporali al Nord e clima bollente al Centro-Sud

Italia divisa in due. Instabile al Nord, con possibili grandinate e forti raffiche di vento, soleggiato e ancora molto caldo al Centro-Sud con picchi vicini ai 40°C
Previsione21 Luglio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Luglio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La seconda ondata di calore dell’estate, causata dall’Anticiclone Nordafricano, continua a coinvolgere molte regioni, in particolare quelle centro-meridionali dove le temperature si manterranno su valori ben oltre la media. Sulle regioni settentrionali, invece, l’indebolimento dell’anticiclone già in atto, consente l’afflusso di correnti più instabili, responsabili di un’attenuazione del caldo e dello sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con rischio di grandine e forti raffiche.

Questa fase di tempo instabile proseguirà al Nord probabilmente fino alla giornata di sabato 22 luglio coinvolgendo marginalmente anche le aree limitrofe del Centro.

All’inizio della prossima settimana la massa d’aria bollente tornerà ad espandersi con decisione verso l’Italia, determinando una nuova impennata delle temperature al Centro-Sud e in Emilia Romagna dove, probabilmente, si osserveranno nuovamente picchi di 45-47 gradi al Sud, sulle Isole e intorno ai 40 gradi al Centro e in Romagna. Il contributo dei venti meridionali che accompagneranno questa fase potrebbe favorire nuovi record di temperatura.

I dati aggiornati lasciano intravedere una via d’uscita da questo periodo estremamente caldo: è molto probabile che il nucleo più caldo della massa d’aria subtropicale abbandonerà il Centro, l’Emilia Romagna e la Sardegna nella giornata di mercoledì 26 e le regioni meridionali nella giornata di giovedì 27 consentendo il ritorno a condizioni estive più gradevoli.

Le previsioni meteo per venerdì 21 luglio

Tempo instabile al Nord, con rovesci e temporali fin dal mattino in Lombardia e nelle Venezie. Nel pomeriggio rovesci e temporali sparsi e localmente forti su Alpi e zone di pianura di Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia. Tempo più soleggiato al Centro-Sud, a parte temporanei annuvolamenti nelle zone interne e adriatiche, con locali rovesci nell’Appennino centrale. In serata ancora a rischio di temporali le zone di pianura e costiere del Nord-Est. Nelle regioni settentrionali ulteriore e più sensibile calo termico, con temperature massime generalmente sotto i 30 gradi; caldo ancora intenso nel resto del Paese, con punte di 37 gradi al Centro e ancora leggermente oltre i 40 gradi al Sud e sulle Isole.

Le previsioni meteo per sabato 22 luglio

Tempo ancora instabile al Nord con possibili rovesci e temporali sparsi fin dal mattino, meno probabili sulle riviere liguri; nel pomeriggio tendenza a un miglioramento in pianura fra Lombardia, Veneto ed Emilia. Nel resto d’Italia tempo ancora soleggiato, con solo delle modeste nuvole in transito e degli addensamenti sui rilievi; non si escludono brevi rovesci su alta Toscana e nord delle Marche.

Temperature in ulteriore calo al Nord, con valori leggermente sotto la media, in leggera crescita al Sud e sulla Sicilia dove i picchi massimi restano sopra i 40 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Meteo, due perturbazioni sull'Italia tra oggi e domani: le zone a rischio maltempo da mercoledì 22 ottobre

    Oggi gli ultimi effetti della perturbazione numero 4 di ottobre, che porterà piogge in molte regioni, e domani arriva la numero 5.
  • Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, tempo instabile anche domani: le zone a rischio pioggia mercoledì 22 ottobre

    Due perturbazioni sull'Italia tra domani e giovedì 23 ottobre: porteranno piogge in molte regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 21 ottobre a rischio maltempo: piogge e temporali in molte regioni
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio maltempo: piogge e temporali in molte regioni

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà piogge e temporali localmente intensi, con rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Meteo, 21-22 ottobre con nuove piogge in vista: le previsioni
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, 21-22 ottobre con nuove piogge in vista: le previsioni

    Correnti atlantiche portano perturbazioni sull'Italia con fasi piovose. Nell'ultima parte della settimana clima estivo su alcune regioni. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 06:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154