FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 2023 al via con l'inverno in pausa: punte di 20 gradi

Inizio dell’anno nuovo con cieli grigi al Nord, su Toscana, Umbria con possibili pioviggini. Caldo anomalo con punte di 20 gradi al Sud. Le previsioni meteo
Previsione1 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Gennaio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al via il 2023 sotto il dominio dell’alta pressione nord-africana che, espandendosi verso l’area euro-mediterranea, sospinge una massa d’aria eccezionalmente mite fin sull’Europa centro-orientale dove si osservano anomalie oltre i 10 gradi rispetto alla media, con valori sopra lo zero di notte perfino nelle aree dove solitamente domina il gelo. Anche in Italia si registrano temperature anomale per la stagione, con punte intorno ai 20 gradi e localmente anche oltre all’estremo Sud e nelle Isole e con lo zero termico in montagna tra i 3000 e i 3500 metri. La stabilità atmosferica e il richiamo di aria umida da sud, però, favorisce la formazione di strati di nubi basse e nebbie in pianura e nelle aree costiere del Nord e in parte del Centro, con un ulteriore accumulo di inquinanti in prossimità del suolo. Nessun cambiamento in vista per tutta la prima settimana di gennaio, fatto salvo un temporaneo e lieve indebolimento dell’Anticiclone tra martedì e mercoledì, complice il transito di una modesta perturbazione atlantica (la n.1 di gennaio) sulle regioni centro-settentrionali.

Le previsioni meteo per domenica 1 gennaio

Inizio dell’anno nuovo con cieli grigi al Nord, su Toscana, Umbria, nord delle Marche e Lazio, dove non si escludono piogge molto deboli o pioviggini, più probabili fra la Liguria centrale, l’est del Piemonte e l’ovest della Lombardia. Tempo in prevalenza soleggiato nel resto del Paese. In mattinata foschie dense e locali nebbie sulla pianura padana orientale, nelle valli del Centro, in Campania, nel Salento e in Sardegna, a tratti persistenti lungo le coste dell’alto Adriatico.

Temperature oltre la norma, in modo marcato in montagna (con lo zero termico tra 3000 e 3500 metri), al Sud e nelle Isole dove si toccheranno i 20-21 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per lunedì 2 gennaio

Cielo da nuvoloso a coperto al Nord e nelle regioni centrali tirreniche. Prevalenza di tempo soleggiato nel resto del Paese. Ancora qualche debole pioggia o pioviggine possibile fra Liguria centrale, Piemonte orientale e settentrionale e Lombardia occidentale. Fra la notte e il mattino formazione di nebbie su pianure e zone costiere del Nord-Est fino alle alte Marche, nelle valli del Centro e nel Salento, particolarmente persistenti sulle Venezie.

Temperature senza grandi variazioni e sempre molto miti per la stagione. Venti: di Scirocco in rinforzo sui mari occidentali, con conseguente aumento del loro moto ondoso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni

    Anticiclone nord-africano sull'Italia con sole e caldo asfissiante. Da domenica 6 luglio rischio nubifragi al Nord e aria più fresca. Le previsioni meteo
  • Meteo,  3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento

    Prosegue l'ondata di caldo con punte di 39-40 gradi al Centro-Sud e Isole. Rischio di forti temporali pomeridiani, Da sabato primi segnali di cambiamento. Le previsioni meteo del 3-4 luglio
  • Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi

    L'ondata di caldo non molla la presa: giovedì 3 luglio saranno ancora possibili picchi di 40 gradi, ma anche qualche temporale
  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 03:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154