FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 20 febbraio stabile e mite ma da mercoledì torna la pioggia

Prosegue la lunga fase stabile: in questo 20 febbraio clima mite e assenza di pioggia. Da mercoledì 22 probabile ritorno della pioggia. Le previsioni meteo
Previsione20 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Febbraio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue la stabilità atmosferica, ma l’alta pressione ha i giorni contati. Sembra consolidarsi la tendenza ad un cambio di circolazione atmosferica a partire da metà settimana, con il ritorno delle precipitazioni sul nostro Paese a cominciare dalle regioni del Centro-nord. Ci aspetta dunque una fase molto più dinamica e perturbata, ma da leggersi come un’ottima notizia data l’assenza prolungata di piogge e nevicate significative e la grave la siccità che sta colpendo diverse regioni d’Italia (in particolare il Nord-ovest dove la situazione è definibile come estrema).

Ma andiamo per ordine: in questo inizio di settimana l’Italia resta sotto il regime dell’alta pressione e la massa d’aria piuttosto mite che accompagna l’anticiclone continuerà a mantenere le temperature su livelli insolitamente alti per il mese di febbraio). Il caldo anomalo si avverte anche in montagna e in particolare nelle Alpi, dove lo zero termico resta oltre i 3000 metri, fino a quota 3600 metri nel settore occidentale. Da martedì primi segnali di cedimento dell’alta pressione con un cambiamento graduale ma più significativo tra mercoledì e giovedì. L’incertezza sull’evoluzione dinamica dell’atmosfera è ancora elevata, per conferme e soprattutto per i dettagli consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per lunedì 20 febbraio

Insistono condizioni di tempo stabile. Mattinata con cielo molto nuvoloso a tratti coperto per strati di nubi basse e banchi di nebbia su Pianura Padana, Liguria, alta Toscana, alto Adriatico e al Sud. Nel pomeriggio ampie schiarite con cieli in generale poco o solo parzialmente nuvolosi. Temperature massime in leggero calo al Nord, quasi stazionarie o in leggero rialzo altrove: valori sempre oltre la media in gran parte del Paese. Venti in prevalenza deboli, ma con rinforzi di maestrale tra basso Adriatico e Ionio.

Le previsioni meteo per martedì 21 febbraio

In mattinata nubi basse compatte sulle pianure del Nord, sul settore ligure e tirrenico fino al nordovest della Calabria; possibili isolati piovaschi o pioviggini su Liguria e Toscana; possibili nebbie in Val Padana, nei settori interni e adriatici delle regioni centrali; in prevalenza soleggiato nel resto d’Italia. Nel pomeriggio nebbie in sollevamento, schiarite temporaneamente più ampie in Campania e nel nordovest della Calabria, ancora qualche pioviggine tra Liguria e alta Toscana. La sera nubi in aumento su gran parte del Nord e parte delle regioni centrali.
Temperature senza grandi variazioni; massime in lieve calo in Liguria, Toscana, nelle Venezie e in generale ancora sopra la norma. Venti deboli con qualche modesto dai quadranti meridionali su Ligure, Tirreno occidentale e canali delle Isole. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
  • Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno
    Previsione30 Giugno 2025

    Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno

    Ancora caldo molto intenso, con possibili punte di 40 gradi, ma al Nord aumenta l'instabilità: arriveranno temporali anche intensi. Le previsioni
  • Meteo, luglio al via con 38-40 gradi e afa: le previsioni
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via con 38-40 gradi e afa: le previsioni

    Anticiclone nord-africano protagonista per diversi giorni con un caldo oltre la norma, notti tropicali e alti tassi di umidità. Le previsioni meteo del 30 giugno-1°luglio
  • Meteo, al via una settimana rovente: caldo africano e afa in aumento
    Previsione29 Giugno 2025

    Meteo, al via una settimana rovente: caldo africano e afa in aumento

    Anticiclone nord-africano protagonista sull'Italia con temperature ben al di sopra della norma: luglio esordirà con afa e notti tropicali. Le previsioni meteo del 30 giugno e 1° luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 03:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154