FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 20 aprile instabile poi nuova perturbazione in arrivo

Tempo ancora instabile sull'Italia martedì 20 aprile con rischio di temporali al Centro-sud. Mercoledì 21 nuovo sistema nuvoloso. Gli aggiornamenti meteo
Previsione20 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 7 del mese di aprile, sebbene oramai in allontanamento, ci ha lasciato in eredità un’atmosfera piuttosto instabile, che nelle prossime ore favorirà ancora la formazione di improvvisi acquazzoni e temporali, soprattutto sulle zone interne del Centro-Sud. L’alta pressione non accennerà a prendere in mano la situazione neanche nei giorni successivi, e anzi per mercoledì 21 aprile è attesa al la parte avanzata della perturbazione numero 8 del mese, la quale nella parte centrale della settimana porterà nuvole e piogge sparse in molte regioni: mercoledì in particolare pioverà al Nord, Toscana e Sardegna, mentre giovedì la pioggia bagnerà gran parte del Centro-Sud.
Venerdì è inoltre molto probabile il passaggio di un’altra perturbazione (la numero 9 di aprile) che potrebbe portare altre piogge, ancora una volta soprattutto sulle regioni centrali e meridionali. In compenso le temperature nei prossimi giorni tenderanno a salire e ad allinearsi alle medie stagionali. Nel prossimo fine settimana poi è possibile che la situazione meteo diventi più stabile e soleggiata, con temperature in crescita e anche oltre la norma.

Previsioni meteo per martedì 20 aprile

Martedì prevalenza di tempo soleggiato su pianure del Nord e coste del Centro, anche se non mancherà qualche temporaneo annuvolamento. Giornata piuttosto nuvolosa nel resto d’Italia, nonostante qualche momento di tempo soleggiato: nel corso del giorno isolati rovesci e temporali su Alpi Orientali, Appennino Tosco-Emiliano, zone interne del Centro, Appennino Campano, Basilicata, Puglia e Calabria Tirrenica; nevicate sulle zone montuose, ma solo oltre 1400-1600 metri.

Temperature in generale lieve aumento con massime pomeridiane vicine alle medie stagionali. Venti in prevalenza deboli; mari in prevalenza poco mossi, solo localmente mossi.

Previsioni meteo per mercoledì 21 aprile

Mercoledì nuvole su tutta Italia, anche se non mancheranno le temporanee schiarite. Piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Nordovest, Venezie, Toscana, Sardegna e, in serata, anche su Umbria e Lazio.

Temperature massime in lieve calo al Nordovest e Toscana, in ulteriore aumento invece al Sud e Isole con possibili punte fino a 20 gradi. Venti di Scirocco in moderato rinforzo sui mari di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni

    La perturbazione nr.4 di ottobre si sposta verso il Centro-sud. Fase di caldo anomalo nella seconda parte della settimana. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud

    Peggiora il tempo a partire da Nord-ovest e alta Toscana con rischio di forti piogge in Liguria. Sul finire della settimana caldo estivo su alcuni settori. Le previsioni meteo
  • Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni

    Perturbazione atlantica in arrivo al Nord e alta Toscana con nubi e piogge. Clima fresco al Nordovest, più mite al Sud. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

    Peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana con piogge sparse e locali temporali. Calo termico nelle zone colpite dal maltempo. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 01:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154