FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 29 maggio: due perturbazioni in arrivo, torna forte maltempo! Ecco dove

Il mese di maggio si chiude con uno scenario meteo decisamente movimentato: due perturbazioni in arrivo, con una forte ondata di maltempo e rischio nubifragi
Previsione29 Maggio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione29 Maggio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il mese di maggio sta per concludersi all’insegna dell’instabilità meteo, in particolare al Nord dove il periodo si conferma eccezionalmente piovoso, in qualche caso da record. Da qui a venerdì 31 transiteranno altre due perturbazioni, mentre quella giunta ieri lascerà qualche strascico oggi al Centro-Sud.

Tra la fine di mercoledì 29 maggio e la giornata di giovedì la numero 13 del mese attraverserà il Centro-Nord. Nella seconda parte di giovedì arriverà poi la numero 14, molto intensa, che fino alle prime ore di sabato sarà responsabile di un’ondata di maltempo al Nord, con nuove situazioni di potenziale criticità a causa delle piogge e dei temporali forti e insistenti: ci sarà il rischio di nubifragi e accumuli notevoli, in particolare in Lombardia e Veneto. Per quanto riguarda il weekend del 2 giugno, l’evoluzione resta molto incerta: al momento si profila una grande variabilità, con qualche temporale sabato sule Alpi e un possibile generale aumento dell’instabilità domenica. Nel frattempo, all’estremo Sud e in Sicilia sembra probabile un’intensificazione del caldo, complice la risalita di aria di matrice sub-tropicale.

Le previsioni meteo per mercoledì 29 maggio

In Sardegna, Sicilia e Calabria meridionale tempo in prevalenza soleggiato, salvo nuvolosità innocua e passeggera. Altrove condizioni molto variabili, con alternanza di annuvolamenti e schiarite, con più spazi di sereno in Emilia Romagna, Toscana, e, al mattino anche lungo le coste liguri e tirreniche e al Nord-Est. Locali piogge o brevi rovesci a inizio giornata sul medio versante adriatico e in Puglia; nel pomeriggio sviluppo di rovesci o isolati temporali nell’Appennino centro-meridionale e nelle aree interne limitrofe; fenomeni più isolati su Alpi e Prealpi del Nord-Ovest e sull’Appennino emiliano.
Temperature massime in rialzo al Nord-Est e in Emilia, senza grandi variazioni altrove. Venti moderati di Maestrale in Sardegna.

Le previsioni meteo per giovedì 30 maggio

Tra la seconda parte della notte e il mattino nuovo peggioramento tra la Lombardia e il Nord-Est, con piogge e temporali destinati a coinvolgere anche il resto del Nord-Ovest tra il pomeriggio e la sera. Nuvolosità variabile nel resto del Paese, in diradamento sulle Isole maggiori. Da metà giornata sviluppo di rovesci o isolati temporali su alta Toscana, Appennino umbro-marchigiano e abruzzese e nelle zone interne della Puglia centrale. A fine giornata tendenza ad una marcata intensificazione dei fenomeni al Nord, con rischio di nubifragi in Lombardia.

Temperature massime in calo al Nord-Est, in lieve aumento al Sud e sulla Sicilia. Venti di Maestrale sulla Sardegna, moderati meridionali al Centro-Sud. Rinforzi durante i temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie

    Nel giorno di San Martino (11 novembre) l'alta pressione si estenderà sull'Italia e su buona parte d'Europa. Ci aspettano giornate stabili e miti
  • Meteo: tempo in miglioramento! A San Martino alta pressione e sole
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento! A San Martino alta pressione e sole

    Tempo in miglioramento oggi (lunedì 10) sull'Italia con residue piogge al Sud. Da martedì 11, San Martino, protagonista sarà l'alta pressione.
  • Meteo,  10 novembre con piogge residue al Sud poi torna l'Anticiclone
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo, 10 novembre con piogge residue al Sud poi torna l'Anticiclone

    Perturbazione in allontanamento. Si profila una fase stabile sull'Italia con clima mite. Le previsioni meteo del 10-11 novembre
  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 15:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154