FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 2 gennaio con piogge, vento e neve

Una perturbazione sta transitando sull'Italia: fase di maltempo diffuso con piogge e venti intesi. Neve a bassa quota sulle Alpi. Gli aggiornamenti meteo
Previsione2 Gennaio 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Gennaio 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 2021 è iniziato con una fase meteo di maltempo diffuso: la perturbazione n.11 di dicembre 2020 è la  responsabile di questa situazione perturbata sull’Italia proprio nel primo weekend del nuovo anno. La circolazione ciclonica associata a questa perturbazione insisterà anche sabato 2 gennaio, con venti intensi e piogge in estensione all’estremo Sud, mentre al Nord è atteso un rialzo della quota neve. La parte più attiva della perturbazione si allontanerà nel corso della giornata di domenica, ma lascerà alle sue spalle condizioni di instabilità atmosferica, con possibili precipitazioni lungo le coste occidentali della Penisola e delle Isole Maggiori.

In corrispondenza della giornata dell’Epifania sembra possibile, secondo le attuali proiezioni, l’arrivo da ovest di una nuova perturbazione più organizzata, con un peggioramento più esteso anche al resto d’Italia e con il rischio di neve a quote basse al Nord-Ovest. Si tratta di un’evoluzione da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo per sabato 2 gennaio

Sabato 2 cielo molto nuvoloso con precipitazioni diffuse al Nord, regioni tirreniche, al Sud peninsulare e anche sulla Sicilia orientale. Fenomeni localmente intensi, anche sotto forma di rovesci o temporali. Tempo instabile sulla Sardegna, con isolati rovesci più probabili nell’ovest dell’isola. Nevicate copiose nel settore alpino fino a fondovalle; in rialzo fino a quote collinari al Nordovest, al mattino a tratti ancora fino a quote di pianura su Piemonte ed entroterra ligure.

Temperature minime in rialzo; in lieve aumento anche i valori massimi, più sensibile al Sud e sulla Sicilia. Giornata ventosa soprattutto al Centrosud, in Liguria e sull’alto Adriatico, a rotazione ciclonica attorno al centro della depressione posizionata nei pressi della Corsica. Mari mossi o molto mossi, fino a localmente agitati.

Previsioni meteo per domenica 3 gennaio

Domenica 3 prevarranno le nuvole con poche e temporanee schiarite lungo il medio e basso Adriatico, in Calabria e Sicilia. Al Nord residue precipitazioni tra alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, in mattinata anche a ridosso delle Prealpi centrali con limite della neve oltre 600-900 metri. Ancora condizioni di instabilità lungo le regioni tirreniche, dalla bassa Toscana alla Calabria, e nel settore occidentale di Sardegna e Sicilia con precipitazioni sparse, localmente anche sotto forma di rovesci o temporali.

Temperature minime in calo nelle regioni tirreniche e nelle Isole, massime per lo più in diminuzione sull’Adriatico e in tutto il Centro-Sud. Venti in attenuazione, ancora fino a moderati o tesi, per lo più di Libeccio al Sud e in Sicilia; molto mossi i mari meridionali, fino ad agitato il Canale di Sardegna, mossi i restanti bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 14:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154