FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 2 e 3 giugno instabili. Da mercoledì 5 alta pressione e clima estivo!

Mentre fino a martedì 4 giugno prevarranno condizioni di instabilità diffusa, da mercoledì 5 si profila un miglioramento con un rialzo termico.
Previsione2 Giugno 2024 - ore 09:55 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Giugno 2024 - ore 09:55 - Redatto da Meteo.it

Sarà una domenica 2 giugno contrassegnata dalla presenza di un vortice di bassa pressione (perturbazione n. 1 del mese) con centro in prossimità della Corsica che in giornata determinerà un aumento dell’instabilità in gran parte del Centro-Nord e su parte del Sud peninsulare. Nel corso di domani (lunedì 3 giugno) la depressione tenderà a trasferirsi in direzione della penisola balcanica con condizioni di locale instabilità ancora presenti su Alpi, Nord-Est, Appennini e regioni adriatiche. Martedì 4 un ulteriore impulso instabile transiterà al Nord con qualche effetto più marginale anche nelle zone interne del Centro.

In seguito, da mercoledì 5, si confermerebbe il rinforzo di un’alta pressione in estensione dal Nord Africa e associata ad aria più calda di origine subtropicale con stabilità diffusa e temperature in aumento verso valori oltre la norma. Il clima pienamente estivo sarà caratterizzato da punte vicine ai 30 gradi al Nord e valori anche superiori al Centro-Sud; i picchi più elevati potrebbero interessare verso la fine della settimana la Sardegna dove lo Scirocco potrebbe spingere il termometro anche ben oltre i 35 gradi. Tra domenica 9 e lunedì 10 l’alta pressione potrebbe indebolirsi al Nord.

Le previsioni meteo per domenica 2 giugno

Dopo un inizio di giornata con qualche rovescio essenzialmente solo sulla Puglia e sulla Sardegna meridionale e la presenza di schiarite localmente anche ampie, specie in Val Padana, assisteremo a un graduale aumento della nuvolosità e dell’instabilità con fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale che risparmieranno solo l’estremo Sud e, altrove, potranno risultare più diffusi lungo le Alpi, tra la Lombardia, il Veneto e l’Emilia, nell’interno della Toscana e nella fascia tra il basso Lazio, l’Abruzzo, il Molise e il nord della Puglia.

Temperature in lieve calo al Nordovest, in Emilia Romagna e Sardegna. Venti fino a moderati al Sud, di Maestrale in Sardegna.

Le previsioni meteo per lunedì 3 giugno

Prosegue l’instabilità con locali rovesci o temporali al Nord, specialmente sui rilievi, sull’Appennino centrale e sul medio versante adriatico fino a lambire in forma isolata la Puglia. In giornata tendenza a maggiori schiarite sul settore tirrenico e al Sud. In serata generale miglioramento con piogge sostanzialmente assenti.

Temperature in calo al Nordest e sul basso Tirreno, per lo più in rialzo su estremo Nordovest, regioni centrali e Sardegna. Venti fino a moderati di Maestrale in Sardegna e nel Cansale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
  • Meteo: alta pressione in rinforzo! Verso il Ponte del Primo Maggio con caldo estivo
    Previsione28 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione in rinforzo! Verso il Ponte del Primo Maggio con caldo estivo

    L'alta pressione inizia ad alzare la voce già da domani, martedì 29, con un graduale rialzo delle temperature verso valori be oltre la norma.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154