FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 2 aprile stabile e caldo sull'Italia

Fase stabile e calda sull'Italia con temperature sopra le medie stagionali e punte oltre i 25 gradi. Gli aggiornamenti meteo
Previsione2 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Aprile 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venerdì 2 aprile sull’Italia insisterà l’alta pressione, che garantirà ancora prevalenza di tempo soleggiato e caldo anomalo in quasi tutto il Paese: le temperature infatti faranno registrare valori fino a 10-12 gradi al di sopra delle medie stagionali, con punte che toccheranno i 27-28 °C  soprattutto al Centro-Nord. Insisterà quindi la lunga fase siccitosa al Nord, dove le piogge mancano ormai da metà febbraio. La situazione meteo è destinata a cambiare proprio durante il fine settimana di Pasqua. Sabato infatti due deboli perturbazioni raggiungeranno l’Italia, causando un aumento dell’instabilità, con rovesci e temporali che si concentreranno soprattutto sulle regioni centrali. La prima perturbazione (la numero 1 di aprile) arriverà dal Mediterraneo Occidentale, la seconda (numero 2 del mese) giungerà dal Nord Europa e, dirigendosi verso i Balcani, con la sua coda lambirà anche il nostro Paese, su cui spingerà aria fredda responsabile di un marcato calo delle temperature, specie al Nord e regioni adriatiche.

Previsioni meteo per venerdì 2 aprile

Venerdì al mattino bel tempo in gran parte d’Italia, ma con il fastidio di nebbie in dissolvimento lungo le coste tirreniche e nelle zone interne del Centro. Nel pomeriggio nuvolosità in aumento su Alpi Orientali, Abruzzo, Molise e regioni meridionali, con isolati rovesci sulle zone appenniniche; sempre bello altrove. Temperature con poche variazioni e sempre al di sopra della norma. Venti moderati, meridionali o di Libeccio, su Ionio e Canale di Sardegna; venti deboli altrove.

Previsioni meteo per sabato 3 aprile

Sabato tempo soleggiato su Alpi Centrali e Orientali. Alternanza tra sole e nuvole nel resto d’Italia: isolati acquazzoni e temporali, specie tra pomeriggio e sera, su pianure del Veneto, gran parte del Centro, Campania, nord della Puglia e Sardegna. Temperature massime in sensibile calo al Nord, regioni centrali adriatiche e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 07:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154