FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in questo lunedì 31 maggio il tempo si farà più soleggiato

Mercoledì probabile passaggio di una debole perturbazione portatrice più che altro di nuvole, in attesa di una possibile rimonta dell’alta pressione
Previsione31 Maggio 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione31 Maggio 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oggi, lunedì 31 maggio, il tempo si farà più soleggiato anche al Centro-Sud ma il nostro Paese resterà a metà strada tra l’alta pressione che preme dall’Europa occidentale e una vasta depressione posizionata stabilmente sui Paesi dell’est. L’ultima perturbazione di maggio (la n.15), si sta allontanando favorendo un generale miglioramento, anche se non mancherà qualche locale episodio di instabilità in un contesto di temperature ancora in buona parte al di sotto della norma.

Intorno a mercoledì è probabile il passaggio di una debole perturbazione portatrice più che altro di nuvole accompagnate da scarse precipitazioni, in attesa di una possibile rimonta dell’alta pressione di matrice nord-africana che, da giovedì, potrebbe dare luogo a un deciso rialzo termico con temperature su livelli estivi da Nord a Sud.

Previsioni meteo per oggi, lunedì 31 maggio

Tempo abbastanza soleggiato in buona parte d’Italia anche se non mancheranno degli annuvolamenti sui monti, in Calabria, sulle Isole e al mattino anche in molte zone del Nord. Nel corso della giornata possibili isolate piogge o temporali su Alpi occidentali, Appennino settentrionale, rilievi calabri, Sicilia orientale e zone interne della Sardegna.

Temperature stazionarie o in leggero calo, con massime in gran parte sotto la media. Ancora un po’ ventoso per Maestrale su medio-basso Adriatico e alto Ionio.

Previsioni meteo per martedì 1 giugno

Altra giornata con prevalenti condizioni di bel tempo. Da segnalare solo un po’ di nuvole lungo le catene montuose e delle velature in transito sulle Isole. Il rischio di precipitazioni resterà generalmente basso, salvo possibili isolate piogge o rovesci sulle Alpi occidentali.

Temperature massime quasi ovunque in risalita, ma ancora sotto la media al Sud. Un po’ ventoso per Maestrale intorno alla Puglia, per Scirocco sul Canale di Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 02:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154