FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, martedì 9 aprile una perturbazione interromperà il caldo anomalo

Una perturbazione a carattere di fronte freddo ridimensionerà le temperature. L’ultima parte della prossima settimana dovrebbe essere all’insegna di un nuovo rinforzo dell’alta pressione
Tendenza6 Aprile 2024 - ore 10:53 - Redatto da Meteo.it
Tendenza6 Aprile 2024 - ore 10:53 - Redatto da Meteo.it

Per martedì 9 aprile si confermerebbe l’indebolimento dell’anticiclone responsabile dell’attuale tempo stabile e molto mite. Una perturbazione atlantica a carattere di fronte freddo ridimensionerà le temperature più elevate facendole calare per due, tre giorni verso valori nella norma o ancora leggermente sopra le medie stagionali. Il fronte, oltre ad attraversare le regioni settentrionali, con effetti per lo più concentrati al Nord-Ovest, genererà una circolazione a vortice ad ovest della nostra penisola che successivamente si muoverà verso sud in direzione dell’Africa. L’effettiva traiettoria del suo spostamento è ancora affetta da ampi margini di incertezza; secondo le attuali proiezioni, che necessitano comunque di conferma, il suo centro dovrebbe sfilare a ovest della Sardegna per poi allontanarsi definitivamente in direzione dell’Algeria entro giovedì.

L’ultima parte della settimana dovrebbe quindi essere all’insegna di un nuovo rinforzo dell’alta pressione con il tempo prevalentemente soleggiato associato anche ad un rialzo termico verso valori oltre la norma.

Più nel dettaglio martedì molte nuvole sono attese al Nord-Ovest con possibili precipitazioni sparse e irregolari in diffusione a iniziare dalle Alpi occidentali fino ad interessare la Lombardia e il settore intorno al Ligure ed a lambire il Trentino Alto Adige. Prevarranno le nuvole anche in Sardegna ma con fenomeni più occasionali. Sul resto d’Italia potranno al più transitare un po’ di nuvole innocue, per lo più di tipo alto. Temperature in calo al Nord, eccetto sull’alto Adriatico e in Toscana, Umbria e Sardegna. Venti in intensificazione, in particolare sulla Sardegna dove nella seconda parte del giorno si attiveranno venti di Maestrale da moderati a forti.

Mercoledì 10 il rischio di precipitazioni dovrebbe essere ancora concentrato al Nord-Ovest ma con un miglioramento già alla fine del giorno. Nuvole consistenti ma con fenomeni solo occasionali su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna; maggiore nuvolosità anche al Nord-Est, sul basso Tirreno e in Sicilia. Temperature in diminuzione in gran parte dell’Italia ma con cali poco significativi lungo l’Adriatico e lo Ionio. Giornata abbastanza ventosa con un Maestrale da moderato a forte in Sardegna e sul Canale di Sicilia.

Da giovedì 11, come detto, possibile ritorno di una diffusa stabilità anticiclonica. Per una conferma di questa tendenza e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 01:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154