FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da domenica 17 marzo torna l'alta pressione. Clima mite

Clima mite con punte massime da nord a sud tra i 17 e i 20°C. La settimana prossima esordirà con un lunedì 18 marzo di stampo anticiclonico in tutto il Paese con diffusa stabilità
Tendenza14 Marzo 2024 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza14 Marzo 2024 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Domenica 17 marzo la pressione tornerà ad aumentare sull’Italia ad iniziare dal Centro-Nord e dalla Sardegna dove il transito di nuvole medio-alte potranno velare in modo più o meno consistente il cielo ma senza il rischio di piogge. Al Sud e in Sicilia sarà invece ancora presente qualche annuvolamento più attivo in grado di produrre alcuni brevi rovesci residui tra Appennino, Puglia, Calabria e monti della Sicilia. Al Sud soffierà ancora una ventilazione settentrionale, fino a moderata su Puglia, settore ionico e Sicilia dove i mari saranno localmente mossi.

Dal punto di vista termico sono attesi lievi cali nelle minime al Centro-Nord e massime in rialzo al Centro e in leggera diminuzione all’estremo Sud. In generale si ribadirà il clima mite di questi giorni con punte massime da nord a sud tra i 17 e i 20 gradi.

La settimana prossima esordirà poi con un lunedì 18 marzo inizialmente di stampo anticiclonico in tutto il Paese con diffusa stabilità anche sulle regioni meridionali dove i venti si indeboliranno e aumenteranno le temperature massime. Il tempo sarà asciutto anche se non diffusamente ben soleggiato: addensamenti saranno possibili nel settore ligure e del Tirreno sud-orientale; al mattino possibili nebbie sulla Val Padana centro-orientale; altrove transito di nubi medio-alte, più estese nella seconda parte della giornata a iniziare dalle regioni settentrionali. Questa nuvolosità apparterrà a un debole sistema nuvoloso in arrivo sull’Italia che tra la notte successiva e martedì potrebbe determinare qualche fenomeno occasionale possibile in forma davvero isolata lungo le Alpi e nelle regioni peninsulari.

Mercoledì pressione di nuovo in aumento. Mentre al Nord l’atmosfera potrebbe rimanere piuttosto umida con presenza di strati nuvolosi, anche compatti sulle pianure e fasce prealpine del Nord-Ovest, al Centro-Sud aumenteranno le aree soleggiate con qualche cumulo in sviluppo attorno ai monti dove non si può escludere del tutto qualche occasionale episodio di instabilità.

Anche nella seconda parte della settimana, secondo le attuali proiezioni che andranno comunque verificate nei prossimi aggiornamenti, dovrebbero prevalere condizioni anticicloniche stabili e sempre accompagnate da clima mite.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 04:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154