FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 18 settembre con temporali al Nord e caldo anomalo al Centro-sud

Lunedì 18 fenomeni localmente intensi, con possibili nubifragi e grandinate al Nord. Caldo da piena estate al Centro-sud. Le previsioni meteo
Previsione17 Settembre 2023 - ore 12:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Settembre 2023 - ore 12:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana dell’equinozio d’autunno (atteso sabato 23) si profila piuttosto movimentata, tra rimonte anticicloniche e passaggi perturbati atlantici, responsabili di alcuni episodi di instabilità atmosferica, in un contesto climatico ancora pienamente estivo. La prima di queste perturbazioni (la n.4 del mese) attraverserà le regioni centro-settentrionali tra lunedì e martedì: direttamente coinvolto il Nord, dove i fenomeni localmente abbondanti e violenti previsti nella giornata di lunedì potrebbero generare situazioni di potenziale criticità. Seguirà un miglioramento, tra martedì sera e mercoledì, con una fase di tempo più stabile per tutto il Paese. La seconda (la n.5), più estesa e organizzata della precedente, associata ad una vasta saccatura nord atlantica, potrebbe investire gran parte del Paese tra giovedì e domenica, dando luogo ad una parentesi perturbata che rischia di rivelarsi piuttosto lunga e intensa e che arriverebbe proprio in coincidenza con il cambio definitivo di stagione. Si tratta di una tendenza ancora molto incerta, atteniamo dunque i prossimi aggiornamenti. Dal punto di vista termico, almeno fino a venerdì i valori resteranno superiori alla norma: in particolare a inizio settimana quando al Centro-Sud si potrebbero sfiorare i 35 gradi.

Le previsioni meteo per lunedì 18 settembre

Lunedì cielo nuvoloso o molto nuvoloso al Nord, con alcune schiarite nel settore adriatico e sull’Emilia centro-orientale. Precipitazioni frequenti, anche temporalesche, su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Triveneto. Fenomeni localmente intensi, con possibili nubifragi, grandinate e situazioni di criticità. Nubi in transito al Centro e in Sardegna, con rovesci o isolati temporali nel nordovest della Toscana, specie in serata. Cielo sereno o leggermente velato al Sud e Sicilia. Temperature: massime in calo al Nord-Ovest. Caldo anomalo al Centro-Sud, con punte fino a 34-35 gradi. Venti generalmente deboli, in prevalenza meridionali, fino a moderati nel Mar Ligure; raffiche nelle aree temporalesche del Nord.

Le previsioni meteo per martedì 19 settembre

Martedì Migliora al Nordovest, con rasserenamenti sempre più ampi nel corso della giornata. Dal pomeriggio schiarite anche sulla Sardegna. Nel resto del Paese nuvolosità molto più irregolare e tempo localmente instabile. Rovesci o temporali isolati saranno più probabili su regioni di Nordest, zone interne e appenniniche del Centro, al mattino anche sull’alta Toscana. I fenomeni si esauriranno in serata. Temperature: massime in calo al Nordest, al Centro e sulla Sardegna, ancora caldo anomalo al Sud e sulla Sicilia. Venti: si disporranno dai quadranti occidentali sui mari di ponente e tenderanno a rinforzare tra Tirreno centrale, Sardegna, Corsica e Liguria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 10:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154