FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 18 aprile instabile e con ulteriore calo termico

Venti con raffiche burrascose sulla Sardegna. Correnti artiche portano temperature sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 18 aprile
Previsione17 Aprile 2024 - ore 14:26 - Redatto da Meteo.it
Previsione17 Aprile 2024 - ore 14:26 - Redatto da Meteo.it

L’intensa ventilazione settentrionale in atto, con raffiche anche burrascose nelle Isole maggiori, sta propagando aria fredda fino alle regioni meridionali. Fatta eccezione per il basso Ionio, altrove il raffreddamento risulta già diffuso ed evidente con il recente clima estivo che cede al passo a temperature più vicine alla norma. Anche nei prossimi giorni, secondo le attuali proiezioni anche all’inizio della prossima settimana, l’Italia continuerà a essere immersa in una circolazione ciclonica che indirizzerà verso il Mediterraneo centrale e l’Italia masse d’aria di origine artica responsabili di temperature anche al di sotto delle medie stagionali; sono attese altre fasi molto ventose ed episodi di maltempo dal sapore invernale come la neve in Appennino anche al di sotto dei 1500 metri. Un primo impulso di aria fredda (n. 5) è atteso già nella giornata di  giovedì 18 aprile e favorirà la formazione sul Tirreno di un vortice di bassa pressione in successivo trasferimento verso lo Ionio entro la fine di venerdì. Un secondo impulso (n. 6) è atteso nel fine settimana con effetti per lo più concentrati sul Centrosud peninsulare.

Le previsioni meteo per giovedì 18 aprile

Giovedì qualche schiarita ampia su est della Sardegna, sud della Sicilia, basso Ionio, al mattino anche sul Ligure e nei settori occidentali del Centro; per il resto prevarranno le nuvole. Al mattino qualche rovescio tra Romagna e nord delle Marche, piogge isolate su basso Tirreno ed Emilia; qualche fiocco di neve fino ai 700 m sui rilievi valdostani. Nel pomeriggio instabilità più diffusa con locali precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Prealpi orientali, bassa Val Padana, Liguria e gran parte del settore peninsulare, specie su zone interne, Toscana e Puglia. Verso sera possibili temporali nel nordovest della Sardegna. Temperature in ulteriore calo con valori anche sotto le medie stagionali. Forte Maestrale su basso Tirreno e Isole con raffiche anche burrascose in Sardegna.

Le previsioni meteo per venerdì 19 aprile

Venerdì schiarite fin dalle prime ore del giorno al Nord, in estensione al mattino anche alla Toscana e al Lazio. Inizio di giornata da nuvoloso a coperto altrove con precipitazioni sparse sul medio adriatico e al Sud; possibili temporali nel nord della Sicilia e neve fino ai 1100 m circa sui rilievi abruzzesi e molisani. Nel pomeriggio schiarite diffuse anche nel resto del Centro e in Sardegna, ancora piogge sparse al Sud con possibili rovesci o isolati temporali tra Messinese, Calabria e Salento. In serata migliora al Sud, debole neve in arrivo nelle creste alpine più settentrionali. Temperature in calo al Sud e in Sicilia, stabili o in lieve rialzo altrove. Ancora ventoso al Centrosud, specie nelle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 18:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154