FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da lunedì 15 gennaio instabile al Centro-Sud. Nessun ondata di freddo in vista

Non sono previste irruzioni di aria fredda e anzi a metà settimana le temperature dovrebbero aumentare portandosi anche sopra la norma. In arrivo qualche perturbazione
Tendenza12 Gennaio 2024 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza12 Gennaio 2024 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’evoluzione del tempo per la prossima settimana resta assai complessa e incerta, a causa di una circolazione atmosferica a livello continentale tutt’altro che chiara e dunque ancora poco delineata. Sull’Italia e sul bacino del Mediterraneo dovrebbero giungere nuove perturbazioni atlantiche, associate ad aria umida e temperata, mentre l’aria fredda di origine artica dovrebbe restare confinata Oltralpe, salvo temporanee marginali infiltrazioni sulle regioni settentrionali.

La prima di queste perturbazioni, la n.4, è attesa transitare sulle regioni centro-meridionali tra la fine di domenica 14 gennaio e la prima parte di lunedì 15, accompagnata ad alcune precipitazioni, in esaurimento nella seconda parte della stessa giornata. La seconda (la n.5), a carattere di fronte freddo, diretta dall’Europa centrale verso i Balcani, al contrario non sembrerebbe associata a fenomeni particolari: solo un temporaneo aumento della nuvolosità sulle regioni adriatiche nella giornata di martedì 16. Sulla valle padana resterà abbastanza elevato il rischio nebbie di notte e al mattino.

Nel frattempo, da ovest si avvicinerà un sistema frontale ben più organizzato (perturbazione n.6 di gennaio) che potrebbe coinvolgere un po’ tutto il Paese nella parte centrale della settimana, con un peggioramento del tempo più marcato e precipitazioni al momento più probabili al Nord, sulle regioni tirreniche e sulla Sardegna, nevose nelle Alpi a quote inizialmente anche relativamente basse. Ma, come detto, si tratta di una tendenza decisamente poco affidabile; attendiamo i prossimi aggiornamenti.

Dal punto di vista termico, nessuna ondata di freddo o di gelo in arrivo, anzi: al Centro-Sud le temperature si manterranno miti e generalmente superiori alla norma. Al Nord possibile un leggero raffreddamento tra la fine di lunedì e martedì, ma sempre in un contesto di clima invernale nella norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 06:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154