FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 15 luglio Italia nella morsa del caldo estremo: rischiamo di raggiungere i 40 gradi

Caldo eccezionale: in molte zone le temperature potrebbero raggiungere nuovi record assoluti. Le previsioni meteo
Previsione15 Luglio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Luglio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sull’Italia sta prendendo vita la quarta ondata di caldo di questa difficile estate, complice il ritorno dell’anticiclone nord africano, in espansione verso il Mediterraneo centrale. Le prime ad infuocarsi sono le regioni del Nord e le aree interne del Centro dove, la giornata di venerdì 15 luglio, sarà bollente con il termometro fino a 37-39 °C.

Nel fine settimana sarà il turno del Sud e delle Isole, mentre le regioni settentrionali e in parte quelle adriatiche osserveranno una lieve attenuazione della canicola, grazie all’afflusso di aria un po’ meno rovente proveniente dai Balcani.

Tra lunedì 18 e martedì 19 le aree bollenti resteranno le regioni tirreniche e le Isole maggiori, nel resto del Paese non si dovrebbe oltrepassare la soglia dei 34-35 gradi. Ma, secondo le attuali proiezioni modellistiche, il peggio di questa quarta ondata potrebbe scatenarsi a partire da mercoledì 20, a seguito di una ulteriore e generale intensificazione del gran caldo e dell’afa.

Inutile aggiungere che, sul fronte siccità, la situazione resterà gravemente compromessa e a nulla serviranno i pochissimi temporali di calore attesi tra oggi e domani nel settore alpino orientale.

Le previsioni meteo per venerdì 15

Su tutte le regioni tempo generalmente soleggiato. Nel corso del pomeriggio modesti cumuli in sviluppo attorno ai rilievi, più consistenti lungo le Prealpi orientali, tra le Dolomiti, il Cadore e la Carnia dove non si escludono brevi e isolati temporali di calore; nel corso della sera, occasionalmente, anche verso le adiacenti pianure di Veneto e Friuli.

Temperature e afa in aumento: massime oltre i 30 gradi praticamente ovunque, ma con punte fino a 37-39 gradi in val padana e nelle aree interne del Centro. Venti deboli, salvo rinforzi di brezza lungo le coste, di Libeccio nel Mar Ligure, di Maestrale su Canale d’Otranto e Ionio orientale. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per sabato 16

Tempo generalmente soleggiato, salvo in Liguria e attorno ai rilievi del Triveneto dove, sin dal mattino, saranno presenti un po’ di nuvole. Nelle ore più calde formazione di cumuli attorno ai rilievi, più consistenti nel settore delle Dolomiti e delle Alpi friulane, dove non si escludono brevi e isolati temporali di calore.

Temperature: massime in leggera flessione al Nord dove non si dovrebbero superare i 35 gradi; in lieve aumento altrove, con punte fino a 37-38 gradi nelle aree interne peninsulari e della Sardegna. Venti ovunque deboli, salvo temporanei rinforzi di brezza a metà giornata. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 02:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154