FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 14 novembre: fronte freddo con piogge e neve in montagna

Perturbazione in transito con piogge e calo termico: arrivano nuove nevicate in montagna, gelate fino in pianura al Nord
Previsione14 Novembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Novembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Una perturbazione a carattere di fronte freddo (la numero 3 di novembre), raggiungerà le Alpi nella notte per poi attraversare tutta l’Italia da nord a sud, tra giovedì e venerdì. Sarà accompagnata da un sensibile ma temporaneo calo termico e da un rinforzo del vento, con delle nevicate nelle zone appenniniche delle regioni centrali adriatiche.

Alle spalle della perturbazione, fin da giovedì pomeriggio il tempo andrà migliorando rapidamente al Nord, dove si profilano condizioni meteo stabili anche in gran parte del weekend che tuttavia vedrà il ritorno di nebbie e nuvole basse in Pianura padana. Venerdì il tempo migliorerà anche nelle regioni centrali, mentre per il Sud si profila uno scenario più complesso.
Infatti la perturbazione numero 1 del mese, responsabile del forte maltempo che ha colpito la Sicilia orientale, si sta spostando sulle regioni del Sud peninsulare e fino a giovedì darà luogo a una fase molto instabile, con piogge e temporali, per poi allontanarsi verso la Grecia. Il Sud non vedrà tuttavia una pausa dalle precipitazioni a causa del successivo arrivo del fronte freddo.
Per un diffuso ma temporaneo miglioramento, con la cessazione delle precipitazioni anche al Sud e nelle Isole, bisognerà attendere fino a sabato.

Le previsioni meteo per giovedì 14 novembre

Nella notte e al primo mattino osserveremo nuvole e deboli precipitazioni su est Lombardia, al Nord-Est  e in Romagna, nevose su Alpi e Prealpi fino a 1000/1300 metri. Ampie schiarite in quasi tutto il Nord dalla tarda mattinata e cielo sereno nel pomeriggio, con nubi e deboli fenomeni più insistenti in Romagna. Graduali schiarite anche in Toscana e Lazio; nuvoloso o molto nuvoloso nel resto del Paese, con piogge e rovesci sulle coste adriatiche, dalle Marche alla Puglia (quota neve sull’Appennino centrale tra 1000 e 1400 metri), più isolati al Sud e in Sardegna; piogge sporadiche nella Sicilia tirrenica e orientale.
In serata i rovesci si fanno di nuovo più diffusi e localmente intensi nelle regioni meridionali.
Temperature massime in lieve calo al Nord, più marcato al Centro, specie nel versante adriatico. Giornata ventosa per venti settentrionali, con mari mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per venerdì 15 novembre

Cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, in Toscana, Umbria e Lazio; nebbia in banchi in pianura Padana a inizio giornata; dal pomeriggio ampie schiarite anche nel resto del Centro e in Sardegna.
Nuvole e instabilità al Sud e in Sicilia, con rovesci e temporali più probabili in Puglia, Basilicata, Calabria e nel nord dell’isola. Temperature minime in calo quasi ovunque, con deboli gelate possibili anche in pianura al Nord; massime in lieve rialzo al Centro-Nord, in calo al Sud. Ancora ventoso al Centro-Sud e Isole, con mari molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
  • Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove

    Nuova perturbazione sull'Italia durante la Festa della Liberazione: 25 Aprile con rischio di nubifragi e grandinate. Le previsioni meteo
  • Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua

    Oggi (25 aprile) la perturbazione n.7 del mese porterà nuovi temporali sulle nostre regioni, localmente anche forti. Sabato 26 più soleggiato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154