FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 14 febbraio con clima primaverile sull'Italia: le previsioni

Alta pressione in rinforzo: tempo stabile, assenza di piogge e temperature oltre la norma. Punte di 15 gradi e oltre per San Valentino. Le previsioni meteo
Previsione14 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mercoledì 14 febbraio e giovedì l’alta pressione, tornata a occupare tutta la nostra Penisola, garantirà prevalenza di tempo stabile, asciutto e insolitamente mite. Le temperature saliranno in tutta Italia e porteranno al di sopra delle medie stagionali, con valori tipici di metà-fine marzo, diffusamente di 15 gradi e oltre. La fase insolitamente mite si farà sentire anche in montagna e in particolare sulle Alpi, dove lo zero termico si posizionerà oltre i 3000 metri. Un parziale cambiamento della situazione avverrà tra venerdì e sabato, quando una perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale lambirà l’Italia, portando un aumento della nuvolosità e anche qualche pioggia, mentre le temperature rimarranno ben al di sopra della norma. Segnaliamo infine, per queste giornate, l’aumento del pericolo valanghe (diffusamente marcato) su Alpi e Prealpi a causa del rialzo termico e degli abbondanti accumuli di neve fresca caduta a quote medio-alte.

Le previsioni meteo per San Valentino, mercoledì 14 febbraio

Mercoledì al mattino un po’ di nuvole innocue all’estremo Sud, tanto sole nel resto d’Italia; qualche nebbia, comunque in rapido dissolvimento, sulla Pianura Padana. Temperature massime stazionarie o in leggero aumento, vicine alla norma al Sud, superiori alle medie invece al Centro-Nord e in Sardegna; punte fino a 17-18 gradi nelle regioni centrali tirreniche e nelle Isole Maggiori. Venti moderati di Tramontana al Sud; ventilazione debole altrove. Mossi o molto mossi i mari del Sud Italia, fino ad agitato il Mar Ionio al largo.

Le previsioni meteo per giovedì 15 febbraio

Giovedì tempo in prevalenza soleggiato nonostante un po’ di nuvolosità innocua in transito al Centro-Nord; in particolare nelle regioni settentrionali, in Toscana e in Sardegna il cielo potrà presentarsi temporaneamente anche nuvoloso. Al Sud cielo sereno praticamente ovunque. Al mattino nebbie sulla pianura padana orientale a cavallo del corso del Po. Temperature massime in crescita sulle Alpi e in gran parte del Centro-Sud. Clima ovunque mite. Zero termico sulle Alpi oltre i 3000 metri. Venti deboli, salvo moderati rinforzi di Scirocco nel Canale di Sardegna e di Tramontana tra il Salento e il Mar Ionio con mari mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 03:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154