FacebookInstagramXWhatsApp

Domani aumenta l'instabilità, temporali anche intensi. Le previsioni meteo dal 13 settembre

Condizioni meteo instabili soprattutto al Nord, con rovesci e temporali che coinvolgeranno anche le zone di pianura. Le previsioni nei dettagli
Previsione12 Settembre 2023 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione12 Settembre 2023 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’anticiclone, responsabile dell’ondata di caldo anomalo che ha interessato gran parte del continente, si è indebolito per l’arrivo di più fresche e umide correnti atlantiche; le perturbazioni in transito oltralpe riescono a lambire il Nord Italia, causando un aumento dell’instabilità soprattutto, ma non solo, sulle aree alpine, determinando anche un’attenuazione del caldo e il rischio di forti temporali.

Nel resto dell’Italia, invece, proseguiranno condizioni più stabili, seppure con un po’ più di nuvolosità, e temperature ancora oltre la norma, per la permanenza della massa d’aria subtropicale nell’area mediterranea. La persistenza di condizioni climatiche anomale nella regione mediterranea ha determinato anche un notevole aumento della temperatura superficiale del mare, fornendo un surplus di energia alle perturbazioni che divengono più intense, com’è accaduto al ciclone Daniel, che ha assunto caratteristiche simil-tropicali.

Le previsioni meteo per mercoledì 13 settembre

Tempo ancora soleggiato al Sud e in Sicilia. Nuvole sparse al Centro, in Emilia Romagna e in Sardegna, con locali deboli piogge sull’isola. Tempo instabile o perturbato nel resto del Nord, con rovesci e temporali localmente di forte intensità, sulle Alpi, in Piemonte e Lombardia, ma in estensione al Nord-Est in serata; qualche rovescio non escluso anche in Liguria.

Temperature massime in calo al Nord-Ovest, in misura minore al Nord-Est e al Centro; valori nella norma al Nord-Ovest, ancora oltre la media nel resto del Paese, con punte di 32-33 gradi. Venti deboli, in prevalenza meridionali.

Le previsioni meteo per giovedì 14 settembre

Tempo instabile o perturbato nelle regioni settentrionali, con rovesci e temporali più diffusi nelle ore pomeridiane, ma insistenti anche in serata, soprattutto in pianura Padana e nelle Venezie. Nuvolosità variabile al Centro-Sud, con spazio per ampie schiarite, specie in Calabria e Sicilia; locali piogge o rovesci possibili nel corso del giorno in Toscana, Marche, Abruzzo e Molise.

Temperature in lieve calo quasi ovunque, tranne in Sicilia e nel versante tirrenico del Centro. Venti deboli, in prevalenza meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre
    Previsione11 Novembre 2025

    Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre

    L'estate di San Martino porta condizioni meteo stabili e temperature oltre la media praticamente ovunque, ma in pianura aumentano nebbia e smog
  • Estate di San Martino con tempo stabile e clima mite: quanto durerà? Le previsioni da mercoledì 11 novembre
    Previsione11 Novembre 2025

    Estate di San Martino con tempo stabile e clima mite: quanto durerà? Le previsioni da mercoledì 11 novembre

    Temperature oltre la media e condizioni meteo stabili, ma con il ritorno di nebbie e rischio inquinamento.
  • Meteo 11 novembre: estate di San Martino al via! Temperature oltre la norma: le previsioni
    Previsione11 Novembre 2025

    Meteo 11 novembre: estate di San Martino al via! Temperature oltre la norma: le previsioni

    La cosiddetta estate di San Martino sarà protagonista sull'Italia da oggi (11 novembre) e fino a venerdì 14. Sole, clima mite ma con molte nebbie
  • Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie
    Previsione10 Novembre 2025

    Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie

    Nel giorno di San Martino (11 novembre) l'alta pressione si estenderà sull'Italia e su buona parte d'Europa. Ci aspettano giornate stabili e miti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 02:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154