FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, fase di bel tempo a metà settimana: i dettagli

All'inizio della settimana la perturbazione 3 di gennaio farà ancora sentire i suoi effetti, ma tra mercoledì e giovedì le condizioni meteo saranno più stabili
{icon.url}10 Gennaio 2021 - ore 11:31 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
10 Gennaio 2021 - ore 11:31 Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un weekend con condizioni meteo perturbate in molte regioni, la perturbazione numero 3 di gennaio farà sentire i suoi effetti anche all'inizio della prossima settimana. Domani - lunedì 11 gennaio - porterà piogge in diverse zone del Centro-Sud e martedì, prima di abbandonare definitivamente il Paese, influenzerà ancora le condizioni meteo nelle regioni meridionali. Per la parte centrale della settimana, tuttavia, si profila una fase di tempo stabile praticamente ovunque.

Le previsioni meteo per metà settimana

La giornata di mercoledì 13 gennaio risulterà localmente ancora nuvolosa in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna: qualche pioggia, debole e isolata, sarà possibile sulla Sardegna occidentale, sul nord della Sicilia e sul settore meridionale della Calabria tirrenica. Da segnalare un po’ di nuvolosità anche sui settori alpini di confine, dove tuttavia non sono previste precipitazioni di rilievo.
Nel resto del Paese il tempo sarà soleggiato, con cieli sereni o poco nuvolosi.

In gran parte d’Italia sarà una giornata ventosa, per venti settentrionali. Da segnalare, in particolare, venti fino a forti di Maestrale su Mare e Canale di Sardegna e Canale di Sicilia. Saranno poco mossi l’alto Adriatico, il Mar Ligure e il Tirreno settentrionale; mossi o molto mossi gli altri mari, fino ad agitati il Mare e Canale di Sardegna e il Canale di Sicilia.

Le temperature saranno in rialzo al Nord e in Sardegna, mentre nel resto d’Italia non subiranno grandi variazioni. Al mattino valori ancora sottozero nelle regioni settentrionali e, localmente, nelle zone interne del Centro.

Giovedì 14 gennaio il tempo risulterà tranquillo e abbastanza soleggiato in gran parte d’Italia. Da segnalare un po’ di nuvolosità, sparsa e irregolare, sul settore tirrenico e sulle due Isole maggiori e la possibilità di qualche nevicata sui settori alpini, specie quelli centro-orientali, oltre i 700-1000 metri.
L’evoluzione successiva resta al momento piuttosto incerta: seguite i prossimi aggiornamenti per avere maggiori dettagli.

Notizie
TendenzaMeteo, colpo di coda dell'estate ad autunno già avviato. Tutti i dettagli
Meteo, colpo di coda dell'estate ad autunno già avviato. Tutti i dettagli
Nei prossimi giorni si conferma la presenza dell'alta pressione. In arrivo temperature da fine estate: le massime raggiungeranno valori sopra i 25°C, con punte vicine ai 30°C
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Settembre ore 04:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154