FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 13 gennaio più stabile, da venerdì aria gelida

Fase più stabile sull'Italia per la rimonta dell'alta pressione oggi mercoledì 13 gennaio. Da venerdì aria gelida e nuovo calo termico. Gli aggiornamenti meteo
Previsione13 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci attendono due giornate, mercoledì 13 gennaio e giovedì 14,  molto simili e caratterizzate da intense correnti nord-occidentali che favoriranno un temporaneo rialzo termico, grazie anche all’effetto dei venti di Foehn al Nord, ampie schiarite e poche precipitazioni significative più che altro sulle Alpi e parte del Sud. Seguirà l’improvvisa irruzione di una massa d’aria gelida da nord-est che, già dalla serata di giovedì, si farà strada verso le regioni adriatiche per poi interessare tutto il Paese riportando le temperature ovunque al di sotto della media con gelate diffuse e localmente intense. Durante questa fase ci saranno anche dei passaggi nuvolosi accompagnati, però, da scarse precipitazioni confinate per lo più sulle isole maggiori e a ridosso delle Alpi. Durante la prossima settimana la circolazione atmosferica dovrebbe di nuovo cambiare a favore di correnti occidentali più miti che faranno risalire sensibilmente le temperature.

Previsioni meteo per mercoledì 13 gennaio

Un po’ di nuvole su Toscana, Umbria, al Sud e sulle Isole con locali piogge su ovest Sardegna e settori tirrenici di Calabria e Sicilia in attenuazione verso sera. Addensamenti anche sulle Alpi di confine dove non si escludono delle nevicate. Prevalenza di bel tempo nelle altre zone. In giornata tendenza a schiarite anche su Toscana e Umbria, nubi in moderato aumento sulle regioni del medio Adriatico. In serata possibili isolate piogge sulla Puglia meridionale.

Temperature in aumento, specie al Nord grazie al contributo dei venti di Foehn. Venti di Maestrale particolarmente intensi sulle Isole. Molto agitati Mare di Sardegna e Canali delle Isole.

Previsioni meteo per giovedì 14 gennaio

Prevalenza di cielo sereno su pianure e coste del Nord. Nuvole altrove, più compatte sulle Alpi centrali e sul settore del basso Tirreno dove saranno possibili delle precipitazioni. Fra pomeriggio e sera locali piogge anche lungo le regioni del medio e basso Adriatico. Al mattino possibile presenza di nebbie sulla pianura padana orientale.
Freddo notturno in attenuazione al Centro-Nord; temperature massime con poche variazioni. Venti ancora burrascosi di Maestrale sulle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 19:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154