FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 13 febbraio: qualche pioggia. A San Valentino intenso peggioramento con neve a bassa quota

A San Valentino la quinta perturbazione del mese riporta un maltempo di stampo invernale sulle nostre regioni, che insisterà anche sabato 15.
Previsione13 Febbraio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione13 Febbraio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Oggi (giovedì 13 febbraio) parziale miglioramento della situazione meteo al Nord, interessato però dalla presenza di molte nebbie nelle prime ore del giorno, ancora un po’ di maltempo invece sul Centro Italia, dove insisterà qualche pioggia. Già alla fine della giornata però si affaccerà sull’Italia una nuova perturbazione (la numero 5 di febbraio) che poi venerdì 14 (San Valentino) porterà piogge diffuse, e a tratti intense, soprattutto al Nordest e regioni centrali, mentre sabato 15 il maltempo insisterà più che altro al Sud e medio versante adriatico.

La perturbazione sarà accompagnata dalla discesa sul nostro Paese di fredde correnti artiche che causeranno un sensibile abbassamento delle temperature, favorendo nevicate fino a quote piuttosto basse al Centro-Nord. Poi per domenica 16 è atteso un diffuso miglioramento del tempo e un generale rialzo delle temperature.

Le previsioni meteo per oggi (giovedì 13 febbraio)

Nuvole ovunque, anche se non mancheranno le temporanee schiarite, specie al Sud. Nel corso del giorno qualche pioggia su Friuli, Venezia Giulia, Levante Ligure, regioni centrali, Campania e Isole Maggiori; qualche nevicata sulle Alpi Orientali oltre 1200-1300 metri.

In serata maltempo in intensificazione in gran parte del Centro-Nord. Temperature minime senza grandi variazioni; massime stazionarie o in lieve crescita, in generale leggermente oltre la norma.

Le previsioni meteo per venerdì 14 febbraio

Prevalenza di tempo bello al Nordovest, ma con qualche nebbia a inizio giornata. Nuvole altrove: piogge sparse, a tratti anche intense, su Nordest, regioni centrali e gran parte del Sud e Isole, fatta eccezione per Puglia e fascia costiera di Abruzzo e Molise; neve fino a quote collinari sulle Alpi Orientali, al di sopra di 1000-1400 metri sull’Appennino Settentrionale e Centrale.

Temperature minime in calo al Nord; massime in diminuzione al Nordest, regioni centrali e Sardegna, con poche variazioni altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: la scena sta per cambiare! Da mercoledì 29 prime piogge: ecco dove
    Previsione28 Ottobre 2025

    Meteo: la scena sta per cambiare! Da mercoledì 29 prime piogge: ecco dove

    La scena meteo per la fine di ottobre vede un peggioramento del tempo, più deciso tra giovedì 30 e venerdì 31. Domani (29 ottobre) prime piogge.
  • Meteo: temporanea stabilità, ma già da domani (29 ottobre) primi segnali di peggioramento
    Previsione28 Ottobre 2025

    Meteo: temporanea stabilità, ma già da domani (29 ottobre) primi segnali di peggioramento

    Temporanea stabilità oggi (28 ottobre) mentre da domani (mercoledì 29) si avranno i primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo
  • Meteo, fase stabile ma da giovedì torna il maltempo: le previsioni
    Previsione28 Ottobre 2025

    Meteo, fase stabile ma da giovedì torna il maltempo: le previsioni

    Prevalenza di sole e clima mite ma da giovedì una nuova perturbazione determinerà piogge, temporali e forte Scirocco. Le previsioni meteo del 27-28 ottobre
  • Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo

    Inizio settimana stabile quasi ovunque con temperature nella media e venti in attenuazione. Da giovedì nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 28-29 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 00:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154